Intervento in Senato durante la discussione sulla legge riguardante le unioni civili.
Il dibattito sul disegno di legge sulle unioni civili ha preso una curvatura a cui troppo tardivamente si sta cercando di porre rimedio, in un sistema mediatico più attento allo scoop e alle bagatelle interne a ciascun partito che non alla sostanza dal problema. Oggi ci troviamo a discutere - e spero ad approvare - un disegno di legge che sancisce le unioni civili per tutti, uomini, donne, persone omosessuali: davvero per tutti, di fronte ad un diritto finalmente egualitario, tardivo nel nostro Paese, troppo tardivo in un Paese che ha fatto il grande balzo di civiltà con il divorzio e l'interruzione volontaria di gravidanza.
Queste pari opportunità»

La Lombardia è solo sestultima tra le Regioni italiane per la ricetta elettronica, ben sotto la media italiana. A dirlo sono i dati di Federfarma relativi al dato di novembre 2015, che vedono la nostra Regione, con il suo 56,5% di ricette dematerializzate, ancora molto distante dal pieno compimento del progetto e ben lontana da Veneto e Sicilia che sfiorano il 90%.
Ma che cos'è la ricetta elettronica? È un sistema di prescrizione delle prestazioni sanitarie che sostituisce la vecchia ricetta rossa grazie a un codice assegnato alla tessera sanitaria.
Grazie a questo»