Basta assistere immobili, ora nuova fase e recuperiamo la capacità di confronto interno

Gli M5S chiariscano cosa pensano
Ho visto anche due sconfitti, il PD, noi abbiamo perso e i cittadini non votandoci ci hanno indicato la direzione dell’opposizione.
Forza Italia sconfitta sonoramente si proclama “vincitrice di coalizione” ma di fatto erosa dalla Lega.
Oggi 10 Aprile il Movimento 5S si riploclama vincitore ma si è accorto che il 32% non è il 51% quindi ha bisogno di allearsi.
Proclama mai con Berlusconi ma si con la Lega e con TUTTO IL PD si può fare.
Distanza abissale tra PD e Lega

Il risultato elettorale mostra che nel centrodestra ha prevalso la parte sovranista, che vuole tornare indietro rispetto all’Europa e, quindi, la parte che più di altre è incompatibile con il PD.
Se guardiamo ai programmi dei partiti e se guardiamo anche al contesto europeo, c’è una distanza abissale tra il PD e Lega. Il programma della Lega è incentrato sull’idea sovranista, è quello che abbiamo combattuto e che continueremo a combattere.
Ungheria: voto spiacevole per chi crede nei valori Ue

La vittoria del premier autoritario Viktor Orban alle elezioni in Ungheria è un pericolo per tutta l'Europa che non può più essere ignorato, né dal Ppe, né dai vertici del Parlamento Europeo e della Commissione europea. Dopo anni di moniti e appelli inascoltati con cui Bruxelles ha tentato di fermare la deriva illiberale dell'Ungheria quest'ultima elezione rischia di far saltare tutti gli equilibri su cui si è fondata fino ad oggi la fondamentale ambiguità del Ppe, soprattutto se Orban avrà la possibilità di cambiare la costituzione del Paese.