Charlie Hebdo
Riportiamo alcuni commenti inerenti l'atroce attacco avvenuto a Parigi alla redazione di Charlie Hebdo.
Patrizia Toia (Capodelegazione PD al Parlamento Europeo): Accanto allo sgomento e al dolore abbiamo il dovere di capire per prevenire e per reagire in modo adeguato. Non dobbiamo cadere nella trappola dello scontro di civiltà (e tanto meno della guerra di religione) perché è esattamente quello che vogliono i “nemici”.
 L’ISIS è prima di tutto un progetto politico che strumentalizza la religione, un progetto di potere e di dominio economico che punta allo scontro e alla conquista, con il terrorismo più brutale e feroce e con una vera e propria guerra.
 La creazione del cosiddetto Stato Islamico, sostenuto da forti finanziamenti, diventa un avamposto nello scacchiere siriano-irakeno e nel Mediterraneo.




 Articolo pubblicato da 
È stato un anno importante per il Partito Democratico. Nei prossimi mesi ci sarà l’Assemblea Nazionale sul tema di come, in un clima di rinnovamento generale, dentro alla spinta del cambiamento che vogliamo imprimere al Paese, riorganizziamo il partito e lo rendiamo più efficace. Dobbiamo attrezzare un partito sempre più capace di interpretare il cambiamento ma senza abbandonare i territori, senza abbandonare l’idea di avere i circoli sui territori, essere una grande comunità e lavorare sui problemi delle persone. Serve dare concretezza ad un’idea di partito capace di dare più valore alle presenze sul territorio e agli iscritti. Non basta un partito che valorizzi solo ciò che viene fatto a livello nazionale o nelle amministrazioni comunali serve anche un partito capace di valorizzare il grande lavoro dei tanti iscritti e dei tanti militanti.