Bilancio del mandato parlamentare

In questi anni di legislatura, in Parlamento mi sono occupato di molte questioni e abbiamo lavorato all’approvazione di leggi importanti.
Qui il file PDF con la sintesi del lavoro svolto in questi anni in Parlamento»
Qui il file PDF con la sintesi del lavoro svolto in questi anni in Parlamento»
Le tematiche di cui mi sono occupato in prevalenza sono:
Casa: case popolari, cooperative a proprietà indivisa, ecobonus per efficientamento energetico e detrazioni per ristrutturazioni, fiscalità, detrazioni per residenti in alloggi sociali, emergenza abitativa, questione sfratti, contratti di quartiere, case popolari a Milano, prestito sociale delle cooperative.
Casa: case popolari, cooperative a proprietà indivisa, ecobonus per efficientamento energetico e detrazioni per ristrutturazioni, fiscalità, detrazioni per residenti in alloggi sociali, emergenza abitativa, questione sfratti, contratti di quartiere, case popolari a Milano, prestito sociale delle cooperative.
DAT e Fine Vita

Intervista di Osservatorio.it
Perché è importante il tema del fine vita, argomento difficile da affrontare ma ineludibile?
Perché è importante il tema del fine vita, argomento difficile da affrontare ma ineludibile?
Sì, è importante e anche ineludibile. Quella che abbiamo approvato è una legge attesa, mite e liberale. Ciò di cui si parla non è la cultura della morte, ma è la cultura che parla della morte, la cultura sulla morte e non possiamo voltare la testa dall’altra parte. Per quanto noi vorremmo che le persone care fossero eterne e rimanessero sempre con noi, dobbiamo essere consapevoli che non siamo onnipotenti, ma che possiamo curare e accompagnare. Un provvedimento atteso da anni.
Un rendiconto dalla Commissione Affari Sociali
Difficile riassumere in poche righe il tanto e competente lavoro realizzato in questi oltre mille giorni dal gruppo parlamentare del PD. Una cosa è certa, il gruppo PD ha dato il massimo nel sostenere la maggioranza e i Governi che si sono succeduti fino all'ultimo guidato da Paolo Gentiloni.
In Lombardia sfruttiamo il modello milanese

Il sindaco Beppe Sala chiama a raccolta le truppe: «Siamo alla prova della verità per tutto il centrosinistra. Ci tocca sudare, in Lombardia, ma ci è stata aperta una finestra e dobbiamo entrarci». Per il primo cittadino di Milano la rinuncia di Roberto Maroni alla candidatura di presidente di Regione è, dice, «l’ultimo appello per noi. L’election day porta alla sovrapposizione dei temi politici nazionali con i temi dell’amministrazione locale, ma adesso c’è più spazio per andare alla riscossa, e ce la possiamo giocare sino in fondo».