Il razzismo di Fontana

Gori è tornato sul tema alleanze ribadendo la sua diversità dal suo rivale del centrodestra Attilio Fontana. Parlando di Liberi e Uguali, la formazione a sinistra del Pd che ha deciso di non appoggiarlo sostenendo che non è molto diverso da Fontana, Gori ha affermato: “Mi hanno rimproverato di aver lavorato a Mediaset.
Prevenzione e Assicurazione per evitare i disastri

Nel tempo di Industry 4.0, l'Assicuratore può (ed è interessato a) sapere in tempo reale se le condizioni di sicurezza sono rispettate e attive.
A bordo della petroliera iraniana Sanchi (275 metri; un milione di barili) il Sistema automatico di identificazione delle navi, pare non fosse operativo. Come per il Cyber risk, anche con il "condensato" di petrolio non possiamo scherzare: rimediare a posteriori è sempre più difficile.
Pubblico e Privato: Dialogo e Collaborazione
Il Network Assicuratori del Pd auspica il dialogo tra Assicuratori (nella loro duplice veste di investitori istituzionali e di attori di solidarietà responsabile) e Pubbliche Istituzioni milanesi e lombarde. Obiettivo: favorire un percorso di reciproca collaborazione.
La Lombardia (con Milano) ha l’esigenza di ripensare, con sguardo policentrico, le infrastrutture del tessuto urbano. Per essere competitiva, attrarre risorse umane e finanziarie, ridurre i rischi ambientali (congestione del traffico, inquinamento, fenomeni atmosferici abnormi) e trarne vantaggi (energia dalla falda idrica; maggiore mobilità sicura).
Milano e il secolo delle città

"Milano e il secolo delle città": il sindaco Beppe Sala dà alle stampe il suo nuovo libro, edito da La nave di Teseo di Elisabetta Sgarbi. Nel volume, già disponibile online e che il primo cittadino potrebbe presentare al Franco Parenti, Sala racconta una "città capace di farsi domande e di costruire risposte. Il coraggio io lo intendo così: guardare il mondo con ampiezza di vedute e provare a cambiarlo", proponendosi di spiegare come ha fatto Milano a diventare la città che è oggi e chiedendosi dove andrà in futuro. Un passaggio decisivo nella svolta impressa dalla città è riservato ad Expo 2015, di cui Sala è stato commissario straordinario.