Tra fede e impegno politico, il servizio appassionato di Giovanni Bianchi

Il 24 luglio 2017 è scomparso Giovanni Bianchi, poliedrico intellettuale e politico del nostro tempo, nonché per molti anni amico e sostenitore della nostra Rivista. Quale eredità ci consegna un uomo di fede, con una spiccata passione culturale, impegnato a fianco dei lavoratori nel sindacato e in politica? Come ha potuto spendersi a vantaggio del bene comune, in tutte le situazioni conflittuali che la storia gli ha dato da vivere?
Denuncia contro chi ha urlato slogan contro gli ebrei

Un altro incendio nel Pavese

La Commissione Ecomafie, che già il mese di dicembre aveva fatto una serie di sopralluoghi e approfondimenti proprio in provincia di Pavia, sta concludendo in questi giorni la relazione sul fenomeno degli incendi presso gli impianti di rifiuti in tutto il territorio nazionale.
Un fenomeno da approfondire e monitorare con grande attenzione, per le implicazioni legate alla sicurezza dell'ambiente e alla salute dei cittadini e ad una non corretta gestione del ciclo dei rifiuti.
Invitiamo a leggere l'intervista a Chiara Braga di Avvenire (file PDF)»»
Invitiamo a leggere l'intervista a Chiara Braga di Avvenire (file PDF)»»
Le vere divisioni sono a destra
