Print

I Radicali decidano se vogliono essere alleati

Written by Piero Fassino.

Piero Fassino"La garanzia ce l'hanno nella nostra necessità di averli alleati. Noi faremo di tutto per averli in coalizione. Loro però devono decidere se vogliono allearsi con noi. Andare divisi sarebbe un errore per entrambi. Da soli i radicali rischiano di non avere eletti. E il centrosinistra ne avrebbe un danno. Un regalo gratuito a 5Stelle e alle destre". Lo dice Piero Fassino in un'intervista alla Stampa sull'alleanza con +Europa. "Se si guarda alla politica, non ci sono ragioni che giustifichino una divisione. La lista Bonino nasce con un profilo dichiaratamente europeista", spiega l'ex sindaco di Torino. "E se c'è un partito in Italia che ha l'Europa nel suo dna, questo è il Pd. Ma è sorto un problema tecnico. La legge elettorale ha un'evidente contraddizione: prescrive le stesse norme di raccolta firme per presentarsi alle elezioni, sia a chi va da solo, sia a chi si presenta in coalizione".
Pin It
Print

L'orizzonte del futuro

Written by Sergio Mattarella.

Sergio Mattarella
Discorso di fine anno (video).

Care concittadine e cari concittadini, un saluto cordiale e un grande augurio. A tutti coloro che sono in Italia e agli italiani che si trovano all'estero.
Tra poco, inizierà il 2018.
Settant'anni fa, nello stesso momento, entrava in vigore la Costituzione della Repubblica, con il suo patrimonio, di valori, di principi, di regole, che costituiscono la nostra casa comune, secondo la definizione di uno dei padri costituenti.
Pin It
Print

L'orizzonte del 4 marzo

Written by Luigi Zanda.

Luigi Zanda
Intervista del Corriere della Sera.

Nelle parole del capo dello Stato, il presidente dei senatori dem Luigi Zandaha letto un appello agli elettori: «Attenti alla democrazia, attenti alla stabilità politica. Non buttate via quello che abbiamo costruito».
Cosa l’ha colpita del discorso di Mattarella?
«L’ho trovato serio, sobrio, incisivo e mi hanno molto colpito i riferimenti alla democrazia. Non dobbiamo darla per scontata, in una Europa dove sono presenti forze antisistema e populismi di bassa lega. Ed è come se il presidente avesse detto agli elettori di riflettere bene, prima di scegliere a chi affidare il loro futuro».
Pin It
Print

La buona politica esiste ancora

Written by Eugenio Scalfari.

Eugenio ScalfariNei giorni di Capodanno, che seguono quelli religiosi del Natale, è assai difficile parlar male degli altri. Eppure sembra quasi impossibile parlarne bene, politicamente intendo. Le eccezioni sono pochissime: De Mita e Casini al centro, nessuno a destra, pochissimi a sinistra fuori del Pd e non molti anche dentro il Partito democratico.

Pin It