Cosa sta facendo l'UE per le donne

Il lavoro europeo sulla politica di parità di genere si basa sull’"Impegno strategico per la parità di genere 2016-2019", che si concentra su cinque aree prioritarie:
- aumentare la partecipazione femminile al mercato del lavoro e la pari indipendenza economica delle donne e degli uomini;
- ridurre la retribuzione di genere, i guadagni e i divari pensionistici e quindi combattere la povertà tra le donne;
- promuovere l'uguaglianza tra donne e uomini nel processo decisionale;
Risollevare il Pd

Primo: in politica ogni sconfitta (ma per la verità dovrebbe essere così anche per le vittorie) è figlia di tanti, di un gruppo dirigente, anche se in proporzioni diverse a seconda del minore o maggiore grado di responsabilità.
Secondo: voler discutere seriamente, cercando di vedere i dati e i problemi enormi che questo voto ci consegna, non significa cercare o provocare divisioni.
Un partito che non sa gestire un dibattito politico alla luce del sole, che trasforma l’esercizio del pluralismo delle idee in un “complotto” è destinato all’estinzione.
Abbiamo bisogno di unità, no a decisioni prese in solitudine

Come ha detto il Segretario dimettendosi il PD deve attrezzarsi per l’opposizione senza se e senza ma e ricostruire un partito che torni in sintonia con il Sud e le periferie di questo Paese.
Ma sulla scelta di voler decidere in solitudine, dopo le dimissioni, passaggi decisivi come quello dell’insediamento delle Camere invito Matteo a ripensarci, sarebbe un errore e una scelta divisiva quando abbiamo bisogno più che mai di unità.
Mai pensato a un governo con M5S o destra

E' quello che io ho sempre cercato di fare e che avrei voluto fare anche in questi giorni. Mi trovo costretto invece a intervenire per smentire cose assurde che ho letto sui giornali.
Allora: non ho mai pensato sia possibile fare un governo con 5 stelle, e tantomeno con la destra.
Sufficientemente chiaro?
Aggiungo che non trovo nemmeno traccia nel Pd di qualcuno che abbia in mente di farlo, quindi sono inutili polemiche o velenosi depistaggi mediatici.