Print

Preoccupante un Governo Lega-M5S

Written by Ettore Rosato.

Ettore Rosato
Intervista della Stampa.

Ettore Rosato, capogruppo uscente del Pd alla Camera, come mai mezzo Pd vuole scongiurare un governo Lega-5Stelle, che invece Renzi e anche lei evocate?
«Tutto il partito guarda con grande preoccupazione al governo 5 Stelle-Lega. Ma sarebbe il frutto del risultato delle urne. Se lo faranno o no non sta a noi dirlo, ma hanno usato stessi slogan e stessi toni in campagna elettorale».
Forse dall’Europa e dal Pse sono giunti pressing per attivarvi per evitare tale esito?
Pin It
Print

Farò il manager delle periferie

Written by Il Giorno.

Beppe Sala «Farò il manager delle periferie». Lunedì sera, a Palazzo Marino, il sindaco Giuseppe Sala non ha solo comunicato ad assessori e capigruppo di maggioranza la definizione del rimpastino di Giunta – la vicesindaco Anna Scavuzzo alla Sicurezza e la “new entry’’ Laura Galimberti all’Educazione – ma ha fatto capire a chiare lettere che il suo impegno sul piano di riqualificazione delle periferie si moltiplicherà. In prima persona. Ogni giorno. Sala non ha voluto un assessore «ad hoc» alle Periferie, perché stavolta ha intenzione di seguire direttamente il cronoprogramma degli interventi nei quartieri. Il messaggio delle elezioni politiche e regionali è arrivato chiaro e forte a Palazzo Marino: nel giorno del tracollo del Pd, Milano resta la roccaforte del centrosinistra, ma i milanesi che abitano in periferia hanno preferito votare il centrodestra, Lega in primis.
Pin It
Print

Ripartire dal territorio

Written by Marina Sereni.

Marina Sereni Con le dimissioni di Matteo Renzi e la riunione della direzione nazionale di ieri per il Pd si apre una fase nuova. Una discussione seria, complicata ma non aspra, al termine della quale abbiamo affidato a Maurizio Martina, sulla base di una relazione sui risultati elettorali ripresa e condivisa da tutti, il compito di guidare il Pd fino all’Assemblea nazionale che sceglierà tempi e modalità per l’elezione del nuovo segretario. L’ordine del giorno votato a larghissima maggioranza, con sole sette astensioni, indica la volontà di tutti di non cercare facili capri espiatori né impossibili scorciatoie e sottolinea la gravità del passaggio. La sconfitta elettorale è stata davvero di una portata straordinaria e non possiamo cercare alibi autoconsolatori.
Pin It
Print

Rigenerazione urbana per il rilancio dell'immobiliare

Written by Achille Colombo Clerici.

Achille Colombo Clerici
Articolo pubblicato da Il Sole 24 Ore.

Nasce nell’aula 302 dell’Università Bocconi di Milano il progetto che mira a far ripartire il settore immobiliare italiano, l’unico della nostra economia che non si è ancora ripreso dopo la Grande Crisi del 2008, attraverso una diffusa operazione di rigenerazione urbana.
Prende le mosse dal neo costituito Osservatorio Smart City presentato da Giuseppe Franco Ferrari e da Edoardo Croci direttore dell’ Iefe (Istituto di Economia e Politica dell’Energia e dell’Ambiente) dell’ Università̀ Bocconi.
Pin It