Print

People & Mobility per la Grande Milano

Written by Arianna Censi.

Arianna Censi Si è svolta presso la sede di Assolombarda a Milano l'apertura della XV edizione della Mobility Conference Exhibition dal titolo "People & Mobility per la Grande Milano", organizzato da Assolombarda, Confindustria, Milano, Monza e Brianza.
In questo convegno si è discusso sulle proposte del sistema delle imprese per migliorare i servizi di Mobilità per le persone nell'Area Milanese.
Nel video un intervento di Arianna Censi»

Per seguire l'attività di Arianna Censi: sito web - pagina facebook

Pin It
Print

Cittadella degli archivi

Written by La Repubblica.

MilanoUna nuova luce sulla Cittadella degli Archivi. Si è accesa ieri una scritta al neon alta sette metri. Riporta il nome di Boccioni, il pittore della Città che sale,il futurista che inneggiava alla luce elettrica, allo sferragliare dei tram e alla nuova città. Gli autori sono Vedovamazzei, coppia navigata dell’arte italiana che ha fatto dell’uso del neon un marchio di fabbrica. Qui sintetizzano in un veloce corsivo il mondo complesso che abita questo gigante grigio prefabbricato. La calligrafia è di Marinetti, da una lettera del 1934 che documenta la vendita per 8mila lire al Comune della scultura di Boccioni, ora al Museo del Novecento, Forme uniche nella continuità dello spazio. Siamo a Niguarda, dove da 5 anni confluiscono le carte comunali, dall’anagrafe alle pratiche edilizie, dai registri scolastici ai piani regolatori. Ma non solo.
Pin It
Print

Comitato Olimpico 2019 a Milano

Written by Corriere della Sera.

Milano Milano ospiterà nel 2019 la sessione del Comitato olimpico internazionale. E la macchina organizzativa è già in movimento. «L’apertura si terrà il 9 settembre alla Scala. Ci sarà un bellissimo programma lirico e ci auguriamo di avere con noi anche il padrone di casa, il presidente della Repubblica», ha spiegato il presidente del Coni, Giovanni Malagò, dopo aver visto il sindaco Sala per definire i dettagli dell’evento.
Malagò ha anche annunciato l’intenzione valorizzare l’Idroscalo, realizzando un «parco olimpico, non solo destinato al canottaggio e alla canoa, ma fruibile anche per il triathlon, la motonautica, lo sci nautico, il surf e anche per l’atletica leggera».
Pin It
Print

Obiettivo 2021

Written by La Repubblica.

Beppe SalaIl risultato delle elezioni è ormai un dato di fatto: il centrosinistra ha perso, anche se con qualche riserva indiana, come quella di Milano. Per questo il sindaco Beppe Sala usa l'ironia (amara): "Se va avanti così, rischio di essere un panda tra i sindaci di sinistra". Un panda, inteso come specie a rischio estinzione, visto che nelle grandi città i sindaci di centrosinistra sono sempre meno. Ma Sala, dopo i giorni delle polemiche a distanza con la gestione della campagna elettorale fatta dal Pd, sembra voler restare concentrato sulla città che guida dal 2016. Guardando avanti, oltre il quinquennio che finisce nel 2021: "Mi sto preparando e sto ragionando come se potessi fare due mandati, ma il fatto di ricandidarsi dipenderà dal momento e da come ci arriverò, anche perché bisogna avere il consenso dei cittadini".
Pin It