
Milano ospiterà nel 2019 la sessione del Comitato olimpico internazionale. E la macchina organizzativa è già in movimento. «L’apertura si terrà il 9 settembre alla Scala. Ci sarà un bellissimo programma lirico e ci auguriamo di avere con noi anche il padrone di casa, il presidente della Repubblica», ha spiegato il presidente del Coni, Giovanni Malagò, dopo aver visto il sindaco Sala per definire i dettagli dell’evento.
Malagò ha anche annunciato l’intenzione valorizzare l’Idroscalo, realizzando un «parco olimpico, non solo destinato al canottaggio e alla canoa, ma fruibile anche per il triathlon, la motonautica, lo sci nautico, il surf e anche per l’atletica leggera».
In stand by»

Il risultato delle elezioni è ormai un dato di fatto: il centrosinistra ha perso, anche se con qualche riserva indiana, come quella di Milano. Per questo il sindaco Beppe Sala usa l'ironia (amara): "Se va avanti così, rischio di essere un panda tra i sindaci di sinistra". Un panda, inteso come specie a rischio estinzione, visto che nelle grandi città i sindaci di centrosinistra sono sempre meno. Ma Sala, dopo i giorni delle polemiche a distanza con la gestione della campagna elettorale fatta dal Pd, sembra voler restare concentrato sulla città che guida dal 2016. Guardando avanti, oltre il quinquennio che finisce nel 2021: "Mi sto preparando e sto ragionando come se potessi fare due mandati, ma il fatto di ricandidarsi dipenderà dal momento e da come ci arriverò, anche perché bisogna avere il consenso dei cittadini".
Sono giorni difficili»