Print

Vanzago non può restare senza pediatra di base

Written by Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti
Articolo di RhoNews

Gli appelli del sindaco di Vanzago, Guido Sangiovanni, hanno trovato una prima risposta è il consigliere regionale Pd, Carlo Borghetti, ad annunciare un'interrogazione sulla carenza di pediatri nel territorio, presentata con il collega di "Noi con l'Italia", Luca del Gobbo.
"Vanzago non può ancora restare senza pediatra di base. Per questo motivo, insieme al collega Del Gobbo, ho presentato una specifica interrogazione all'assessore regionale alla Sanità, Giulio Gallera - spiega Borghetti che è anche vicepresidente del Consiglio regionale -
Pin It
Print

Ricordi dalla Toscana

Written by Emanuele Fiano.

Emanuele FianoMentre allungo lo sguardo dall’Obló, improvvisamente realizzo un chiarore di acqua più forte la nella riva del mare; corrisponde alla spiaggia di Rosignano Solvay, sede di una famosa industria di produzione della soda, che nel tempo, con l’inquinamento, ha per sempre sbiancato il fondale del mare.
Scorrono a frotte ricordi del nonno Pinetto, non saprei bene perché e per come legato a quella candida e improvvisa spiaggia nel mar di Toscana. I ricordi affluiscono, non richiamati, ma come sgorganti da chissà quale pertugio.
Pin It
Print

Olimpiadi, deve essere MilanoCortina2026

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe SalaIl Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ospite di Non Stop News, è intervenuto a poche ore dalla presentazione della candidatura a due (Milano-Cortina) per le Olimpiadi Invernali del 2026 e dice la sua sull'uscita di Torino dalla corsa a tre e sulle esitazioni del governo a credere nella bontà del progetto:"Sembriamo la solita Italia che litiga su tutto"- sottolinea Sala che poi spiega di credere nel progetto nonostante il no del governo, "la mia non è una battaglia di arroganza"-dice-"ma credo che in questo momento avere il nome di Milano nella candidatura sia un bene per la città e per tutta l'Italia, Milano ha grandissima reputazione internazionale".
Pin It
Print

Lega e M5S disegnano un Paese in cui chi comanda fa ciò che vuole

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Articolo pubblicato su Huffington Post.

In democrazia chi ha la maggioranza in Parlamento governa e chi perde fa opposizione. Poi ci sono istituzioni che devono garantire tutti e il rispetto delle regole come la magistratura. A questo si aggiungono autorità che devono vigilare sul funzionamento di settori importanti per il Paese, come la Consob, che per definizione devono essere terzi e autonomi. Infine la libertà di stampa e l'informazione sono decisivi per consentire trasparenza e controllo degli atti di chi governa e, quindi, sono fondamentali per la democrazia.
Pin It