Il fascismo di allora e di oggi
Tra i vari dibattiti svolti alle feste dell'unità, invitiamo a guardare la presentazione del libro «Nazi Italia, viaggio in un paese che si è riscoperto fascista» di Paolo Berizzi, con la partecipazione di Walter Verini e Emanuele Fiano (video) e l'incontro "Dalle leggi razziali del 1938 al razzismo di oggi", sempre con la partecipazione anche di Emanuele Fiano (video).Per seguire l'attività di Emanuele Fiano: sito web - pagina facebook




"Quella di oggi è una bella giornata per l'Europa e per tutti i cittadini europei. Il voto del Parlamento che condanna Orban, per le sue politiche di lesione dei diritti democratici e dello stato di diritto, e l'approvazione della nuova direttiva sul copyright, a salvaguardia del lavoro intellettuale e creativo e in contrapposizione al pericoloso oligopolio delle grandi corporation del web, vanno nella direzione verso la quale ci siamo sempre battuti. E cioè quella di una Unione europea attenta ai comuni valori della democrazia e della libertà". Così in una nota la vicepresidente della commissione Politiche europee della Camera, la deputata Pd Marina Berlinghieri.