Print

Non si cerca consenso attaccando i magistrati

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala"Non si cerca il consenso attaccando i magistrati anche se sei un eletto". Lo dice a Repubblica il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, con chiaro riferimento a Matteo Salvini. Ma il sindaco di Milano avverte: "La sinistra si gioca tutto sull'immigrazione: se non propone un piano serio di controllo è destinata a restare una opposizione del 15%". "Bisogna accorciare drasticamente il tempo del sì o no al permesso di residenza - propone Sala -. Adesso ci vogliono quasi tre anni, bisogna scendere a sei mesi". "Non ho mai compreso - aggiunge - come mai la questione sia stata scaricata sulla magistratura. Per me, sarebbe meglio nominare a tempo una commissione di semplici cittadini, amministratori, avvocati e magistrati, quasi per capirci una corte d'appello allargata, che può essere delegata a valutare se il migrante abbia o no i titoli per restare.
Pin It
Print

I primi 100 giorni del governo giallo verde

Written by Alessandro Del Corno.

Alessandro Del Corno I primi 100 giorni del governo cosiddetto giallo verde o del cambiamento, con la presenza per la prima volta di un Presidente del Consiglio, a bassa intensità costituzionale, espressione del Contrato di governo (altro che eletto dal popolo), si sono caratterizzati per un'azione dell'esecutivo all'insegna della continua propaganda e delle continue esternazioni e molto poco sul versante della concretezza.
D'altra parte, ero profondamente sicuro di ciò, dopo aver assistito alle esperienze amministrative in tale ambito e chi pensava per esempio che Salvini, si chiudesse in Ufficio del ministero in giacca e cravatta, vuol dire che non aveva e non ha capito nulla del fenomeno neo populista e sovranista.
Pin It
Print

Battaglia senza remore per difendere il futuro del Paese e la democrazia

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento alla Festa dell'Unità a Milano (video).

Se la gente avesse votato guardando ai risultati dell’azione di Governo e alla capacità di mettere in campo risposte concrete, avremmo avuto un risultato elettorale molto diverso da quello che invece abbiamo avuto.
È evidente che purtroppo le cose sono andate diversamente.
Questo Governo sfrutta una rottura della credibilità che ha avuto la politica in Italia e anche la capacità che c’è stata - con il supporto dei media e a livello internazionale - di affermare che noi della sinistra siamo stati coloro che hanno accompagnato e non governato la globalizzazione in questi anni, anche dopo il 2008 quando si era prodotta la crisi.
Pin It
Print

Mi fa paura l’indifferenza

Written by Liliana Segre.

Liliana Segre
Intervista pubblicata da Rolling Stone.

Era il 18 settembre del 1938, da Piazza Unità d’Italia a Trieste Benito Mussolini instaurava l’antisemitismo come fondamento dell’ideologia di regime. Quel momento e le sue conseguenze, Liliana Segre li fissa in un’immagine: “L’inchiostro nero della firma del re sulle leggi razziali era un unico filo, che man mano si era ingrossato ed era diventato una rotaia che portava ad Auschwitz”.
Segre, sopravvissuta ai campi di sterminio nazisti, è la senatrice a vita nominata da Mattarella che si è astenuta dal voto di fiducia al governo Conte, con un discorso in cui affermava che si sarebbe opposta «con tutte le energie che mi restano» a nuove leggi discriminatorie nei confronti dei rom.
Pin It