Chiusure festive degli esercizi commerciali

Giustizia e Legalità al tempo dei populismi

Bisogna stare molto attenti a liquidare la vicenda della giustizia e di altri temi da affrontare con l’incapacità di questo nuovo Governo.
Non penso che al Governo ci siano degli incapaci e non penso che possiamo sottovalutarli o prenderli poco sul serio per come si presentano, come ad esempio per il look di Salvini, fatto di magliette e felpe con le scritte e mai giacca e cravatta come sono i politici che immaginiamo.
Le percezioni distorte degli italiani

Il mondo che noi percepiamo è diverso dal mondo così com’è: come se lo guardassimo riflesso in uno specchio che ne distorce le forme e le proporzioni, ingigantendo alcune parti, rimpicciolendo o deformando o cancellandone altre.
Di tutto ciò spesso non riusciamo a renderci conto. Fatichiamo, insomma, a percepire quanto la nostra percezione delle cose può essere fallace.
Di tutto ciò si è parlato di recente, in occasione dell’uscita di un libro intitolato The perils of perception. L’autore è Robert Duffy, il direttore della sezione inglese della società di ricerche Ipsos.
Abbasso i tolleranti!

Emilia De Biasi, nel corso del suo intervento, ha affermato che non basta indignarsi ma dobbiamo muoverci: «non possiamo permetterci di aspettare con i popcorn in mano. Altrimenti saremo solo la ruota di scorta dei populismi, che nel frattempo avranno sfasciato il Paese a colpi di debito pubblico per comprare il consenso».