Educatori ed equipollenti

Chiarezza su via Dante a Cerro Maggiore

Le due rappresentanti Piera Landoni e Roberta C'è chiedono al sindaco Nuccia Berra e alla giunta di tracciare un punto netto della situazione, da cui poi ripartire concretamente. Nello specifico si vuole sapere quante famiglie risiedono nello stabile, quanti minori, quali siano stati i costi relativi all’accoglienza post sgombero presso luoghi idonei del territorio, quale progetto concreto si intende mettere in campo per la soluzione definitiva e con quali risorse e con quali tempistiche si intende operare.
Rho, parte il controllo di vicinato sociale

Dopo la firma in Prefettura, lo scorso 12 luglio, del Patto per la sicurezza, il controllo del vicinato muove i primi passi anche nella città di Rho e diventa il punto di partenza per un progetto più ambizioso: “Rho si-cura”, che prevede la creazione di una rete di vicinato per la cura e la sicurezza dei cittadini. Il progetto verrà presentato venerdì alle 21 nel corso di un incontro pubblico che si terrà nella sala convegni di Villa Burba.
Il Sempione diventa un 'Parco delle culture'

Molto più di un bellissimo parco. Il Sempione diventa un 'Parco delle culture', un luogo comune a Triennale, Castello Sforzesco, Torre Branca, Acquario civico e Piccolo Teatro e nel quale vengono organizzati eventi, spettacoli, concerti e laboratori. Si comincia domenica 30 settembre con un'intera giornata - dalle 10 alle 19 - che ha come fulcro il Teatro Continuo di Burri, dentro il parco.
Comune e Triennale hanno illustrato l'iniziativa, voluta dall'assessore alla Cultura, Filippo Del Corno e dal presidente della Triennale, Stefano Boeri.