Print

Un rito collettivo per ricordare tutte le vittime del covid 19

Written by Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoMessaggio di Alessandro Del Corno.

Benissimo oggi, il minuto di silenzio in tutti i Comuni d’Italia, per ricordare le tantissime vittime del coronavirus.
Detto ciò, quando sarà terminata finalmente l’emergenza e si tornerà gradualmente alla normalità, per riprenderci il presente ed affrontare il futuro, dovremmo trovare una giornata solenne per ricordare le città martiri e tutte le vittime del coronavirus in Italia.
Pin It
Print

Senza prevenzione sul territorio, le terapie intensive non basteranno mai

Written by Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiIntervento di Carlo Borghetti.

Oggi ci sono oltre 1800 nuove persone positive in Lombardia: chi chiama i parenti e i contatti stretti di queste persone per metterle in quarantena? In quanto tempo saranno fatte le telefonate? La Regione non lo dice... tra quelle persone ci sono potenziali diffusori del virus: vanno avvisate in fretta!
Ho seguito l’ultima conferenza stampa della Regione Lombardia sull’emergenza Coronavirus: la Regione ha in mente solo gli ospedali, è così da 25 anni... sulla sanità territoriale e la PREVENZIONE ancora oggi (come dall’inizio) NEANCHE UNA PAROLA!!!
Pin It
Print

Unico comune destino

Written by Emilia De Biasi.

Emilia De BiasiArticolo di Emilia De Biasi pubblicato da Panorama Sanità.

La grandezza del nostro Servizio Sanitario Nazionale pare essere finalmente compresa dai più. È un Servizio universalistico, forse il solo in Europa, vista la propensione inglese e del Nord Europa alla selezione delle cure in base all’età e alle capacità individuali di sopravvivere. In Italia curiamo tutti e non lasciamo indietro nessuno. È tutto nell’articolo 32 della Costituzione: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizioni di legge”.
Pin It
Print

Non è solo il ricovero la soluzione per limitare i contagi

Written by Giuseppe Villani.

Giuseppe VillaniMessaggio di Giuseppe Villani.

La notizia del rafforzamento dell’assistenza territoriale in diversi comuni della provincia di Bergamo e Brescia è sicuramente positiva. Ma è quello che hanno chiesto fin dall’inizio dell’emergenza tutti gli operatori ospedalieri, sapendo che non poteva certo essere solo il ricovero dei casi più gravi la soluzione per limitare i contagi.
L’attenzione alle persone, il presidio dell’isolamento sociale e l’assistenza domiciliare sono i capisaldi della gestione diffusa dell’epidemia e di un suo possibile spegnimento.
Pin It