Print

Nell’emergenza è inevitabile trasferire gli operatori ma senza indebolire le strutture

Written by Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani“Inevitabile trasferire temporaneamente, per il periodo dell’emergenza Coronavirus, gli operatori dell’ospedale di Casorate a quello di Vigevano che oggi è in estrema difficolta' perché riceve ogni giorno tra i 20 e i 40 pazienti positivi, molti dei quali devono essere ricoverati. La struttura ha bisogno di un aiuto immediato e per questo credo nessuno possa negare la necessità di ricevere soccorso da un altro ospedale della stessa ASST. Ma questo non può e non deve diventare il preludio di un indebolimento o ridimensionamento di quella struttura, che è un punto di riferimento per il territorio e risponde a quel modello di presa in carica degli ospedali di prossimità che oggi è indispensabile”. Ad affermarlo è il consigliere regionale Giuseppe Villani.
Pin It
Print

La Città Metropolitana di Milano assicura i servizi

Written by Arianna Censi.

Arianna CensiSono oltre 150 i dipendenti della Città metropolitana di Milano attualmente coinvolti, nonostante l'emergenza, nella garanzia dei servizi essenziali e nel funzionamento dell'Ente. Dalla Protezione civile, alla Polizia metropolitana, dalle strade alla tutela ambientale, fino al funzionamento della macchina interna, così come tutte le altre istituzioni pubbliche sul territorio, la Città metropolitana - dopo il Dpcm dello scorso 22 marzo e l'Ordinanza della Regione Lombardia sulla chiusura degli uffici pubblici, continua a funzionare per assicurare i servizi essenziali e di emergenza.
"In un momento di emergenza come questo - dice la vicesindaca metropolitana Arianna Censi - è importante non solo per l'Ente in se', ma per i cittadini e per il nostro vivere democratico e civile, che le istituzioni continuino a funzionare e, pur in frangenti complicati come questi, possano garantire i servizi essenziali.
Pin It
Print

Si ripartirà a tappe

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala "In Lombardia, a differenza di Emilia e Veneto, si è puntato più sulle grandi infrastrutture ospedaliere, anche private, a scapito della rete sociosanitaria del territorio, consultori, medici di base. Sono proprio questi ultimi a denunciare le loro difficoltà. Stanno facendo una battaglia che va al di là delle loro forze senza strumenti adeguati. Dopodiché io mi confronto e lavoro con Fontana ogni giorno. Ci manca solo che ci litighi! Non l'ho fatto e non lo farò". E' quanto afferma, in una intervista al Corriere della Sera, il sindaco di Milano, Beppe Sala, che apre alle limitazioni sulla privacy purchè "temporanee", fino all'invito: "Sperimentiamo qui il tracciamento digitale".
Pin It
Print

L'Europa smetta di essere egoista

Written by Emmanuel Macron.

Macron"Invoco solidarietà, se l'Unione può morire è perché non agisce". Lo dice il presidente francese, Emmanuel Macron, in una ampia intervista concessa ai tre quotidiani Corriere della sera, Repubblica e Stampa, in cui rimarca, nei giorni drammatici del coronavirus, la sua sintonia con la linea lanciata dal premier italiano Giuseppe Conte all'ultimo vertice europeo. "Con Giuseppe Conte, Pedro Sánchez e altri sei capi di Stato e di governo - spiega Macron - abbiamo indirizzato, prima del Consiglio, una lettera a Charles Michel per inviare un messaggio chiaro: non supereremo questa crisi senza una solidarietà europea forte, a livello sanitario e di bilancio. Questo è il punto di partenza. Gli strumenti vengono in seguito e dobbiamo essere aperti: può trattarsi di una capacità di indebitamento comune, oppure di un aumento del bilancio Ue per mettere un sostegno reale ai Paesi più colpiti da questa crisi".
Pin It