Print

10 mila mascherine per le RSA

Written by Arianna Censi.

Arianna CensiContinua l’emergenza da Covid-19, ma contemporaneamente aumenta anche la solidarietà a livello internazionale.
10 mila mascherine, infatti, sono state donate oggi dall’associazione di RUIAN del nord Italia, alla città metropolitana di Milano per i degenti e il personale delle RSA, le Residenze Sanitarie per gli Anziani, in questo momento in grande difficoltà, sia per il tipo di utenza, anziani fragili, sia per l’elevato numero di personale che impegna.
“Il gesto dell’Associazione cinese di RUIAN è importante e ci onora – commenta la Vicesindaca della Città Metropolitana Arianna Censi – Da molto tempo la Città metropolitana di Milano intrattiene rapporti stretti con il governo Cinese e con le sue rappresentanze e associazioni in Italia”.
Video della dichiarazione a TelePavia»
Pin It
Print

Mettere in sicurezza personale e ospiti di RSA

Written by Emilia De Biasi.

Emilia De BiasiCommento di Emilia De Biasi.

Esiste una strategia di prevenzione anche durante un’epidemia: non si può pensare che l’ospedale è il ricovero siano le uniche soluzioni. Non lo erano prima non lo sono ora. E allora prima che sia troppo tardi la Regione attrezzi quella medicina di territorio così dimenticata.
Iniziamo dai tamponi per tutto il personale sociosanitario, ai medici di medicina generale, alle persone che lavorano nelle RSA. Estendiamo il tampone alle persone più a rischio, a quelle che per esempio sono in casa con una persona positiva: ricordo che non tutti vivono in spazi tali da consentire la convivenza in stanze diverse, e perciò si attrezzino luoghi dedicati, anche come forma di prevenzione del rischio di crisi respiratorie per persone fragili, in casa, da soli.
Pin It
Print

Potenziare il servizio sanitario

Written by Piera Landoni.

Piera LandoniProposte condivise dal Dipartimento Salute e Welfare PD Milano Metropolitana, redatte da Piera Landoni.

Siamo medici, ricercatori, operatori sanitari, sociali, amministratori, rappresentanti di forme organizzate del volontariato sociosanitario accomunati da un unico obiettivo: la tutela della salute di tutti i cittadini e che hanno a cuore l’efficacia e l’efficienza, in ogni condizione ed evento, del nostro Sistema Sanitario.
In Veneto viene ricoverato il 26% dei casi infetti, in Emilia-Romagna il 47% e in Lombardia il 75%, ma i decessi sono meno del 3% in Veneto mentre in Regione Lombardia si attestano intorno al 9%. Per contro l’assistenza domiciliare raggiunge appena il 14,5% in Lombardia contro il Veneto al 65% e l’Emilia Romagna al 46%.
Pin It
Print

Ripensare la sanità

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli in tv a 7Gold (video).

Penso che i numeri positivi degli ultimi due giorni per la Lombardia vadano confermati. Sono numeri che inducono ad un piccolo ottimismo anche perché vengono dopo un periodo congruo da quando sono state introdotte le misure di chiusura delle città, delle Regioni e dai provvedimenti presi dal Governo per chiudere di fatto una parte importante del Paese. C’è qualche risultato, quindi, e speriamo che si confermi.
È importante che questi risultati siano basati sui numeri dei ricoveri, sul numero dei ricoveri in terapia intensiva e sul numero dei morti perché questi sono i dati oggettivi purtroppo e, ad oggi, sono dati che indicano una frenata al trend di crescita del virus che sembrava inarrestabile.
Pin It