Il tempo della cura

Oggi a quest’ora avrei dovuto prendere la parola dal palco del San Fedele, salutare e ringraziare.
Il XXXI congresso delle Acli milanesi si sarebbe concluso con l’elezione del nuovo consiglio ed io sarei tornato felicemente ad essere un aclista semplice. Cosa che – non preoccupatevi – succederà appena sarà terminata questa situazione di emergenza nella quale siamo tutti coinvolti e dalla quale siamo tutti sconvolti. (Se non prima se si renderà opportuno).
50 milioni in più per il fondo sostegno affitti sono necessari per aiutare le famiglie in difficoltà

In queste giornate difficili per il Paese e per ognuno di noi l’attenzione è rivolta alle iniziative volte a contenere e sconfiggere la pandemia e, in subordine, a attrezzare il nostro sistema di protezione sociale e quello economico e produttivo per fare fronte alla crisi, non solo europea, che il CoronaVirus provocherà e sta già provocando. Come sempre, di fronte a eventi che rischiano di provocare la perdita di reddito per molte famiglie, diventa decisivo affrontare per tempo anche il tema della casa per evitare che il problema abitativo aggravi le condizioni delle persone più fragili.
Ringraziamo Conte per il suo lavoro

"Stiamo affrontando una minaccia sconosciuta per il mondo, ogni scelta va presa in fretta, è sempre questione di minuti. E' naturale, in mezzo a molte cose giuste, si può fare qualche errore, lo può fare il governo, un sindaco o un governatore. Ma perché accanirsi nella polemica anziché correggerlo e continuare ad andare avanti insieme?". Dice Franceschini, in un video su Twitter.
Arginare la diffusione del contagio potenziando la prevenzione sul territorio

Intervento incentrato in prevalenza su cosa suggeriscono gli esperti per arginare la diffusione del contagio attraverso il potenziamento delle attività di Prevenzione sul territorio.
Video»