Print

Il Corona virus e la continuazione della politica

Written by Massimo Cingolani.

Massimo Cingolani Articolo di Massimo Cingolani pubblicato da La Voce Metropolitana.

Luigi Einaudi, in un libro pubblicato negli anni 20 sulla guerra e il sistema tributario italiano, parlando degli effetti del conflitto pone l’accento su “imboscati e pescicani”, e a questo proposito cita il lavoro di diverse commissioni d’inchiesta, da quella su Caporetto a quella sull’aumento dei prezzi. Sono passati 100 anni e si potrebbe riproporre uno scenario simile, cambieranno solo i soggetti, ma cinismo e spregiudicatezza saranno eguali. Molti parlano di guerra asimmetrica, cioè di: “una strategia militare che impiega una guerra politica e mescola una guerra convenzionale, una guerra irregolare e una guerra cibernetica con altri metodi di influenza, come fake news, diplomazia, guerre legali e interventi elettorali stranieri, pandemie.
Pin It
Print

Più test e meno slogan

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala Che il Lombardia si riapre il 4 maggio "l'ha deciso la Regione o Salvini?" si chiede il sindaco di Milano, Beppe Sala. "Stanno passando dal terrore sul numero dei contagi di due giorni fa al liberi tutti. Un po' più di equilibrio non guasterebbe", afferma Sala in un'intervista a Repubblica. Il sindaco chiarisce: "Io non sono contrario a rimettere in moto l'economia, perché alla fine si parla di lavoro per tanta gente. Ma devono essere fornite le garanzie adeguate per chi andrà a lavorare. Quello del 4D è uno slogan senza contenuto. Nella D di dispositivi varranno anche i foulard o le sciarpe, come da loro precedente ordinanza?". Sala osserva poi: "Qualche settimana fa quando c'erano da sostenere le ragioni della chiusura ci dicevano di guardare all'Oms, faranno così anche adesso?".
Pin It
Print

Ecco perché la sanità territoriale in Lombardia non era pronta

Written by Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiLettera di Carlo Borghetti a Quotidiano Sanità.

Da consigliere regionale ho partecipato ai lavori nel 2014-2015 per la riforma del servizio socio-sanitario regionale in Lombardia, culminata con la legge regionale 23/2015, i cui effetti possiamo valutare ora anche in relazione alla attuale emergenza Coronavirus.
Questa emergenza, infatti, ha portato al pettine drammaticamente tutti i nodi e la debolezza dei servizi sanitari territoriali della Regione Lombardia, dimostrando una volta di più che non era un caso che la Lombardia in questi anni finisse sempre in 5^ posizione tra le Regioni italiane nella classifica dei Livelli Essenziali di Assistenza.
Pin It
Print

Reddito universale e opere pubbliche per la rinascita italiana

Written by Chiara Braga e Nicola Oddati.

Chiara Braga "Pensiamo alla rinascita italiana. 'Nessuno deve essere lasciato solo' e' il contributo elaborato dal PD, frutto del lavoro di sette gruppi e di cento tra componenti della segreteria e segretari regionali, dei gruppi parlamentari, amministratori e del governo che oggi abbiamo inviato al Presidente del Consiglio, al capo della delegazione del Pd al governo, Dario Franceschini, ai capigruppo di Camera e Senato in vista del decreto di aprile e per i prossimi provvedimenti. Il lavoro dei gruppi continuerà, come già avvenuto a marzo, per seguire l'iter di conversione parlamentare e contribuire anche alla piu' veloce e semplice attuazione dei provvedimenti che il governo assumerà".
Lo scrivono in una nota Chiara Braga e Nicola Oddati, coordinatrice del programma e coordinatore della iniziativa politica della segreteria Pd.
Pin It