Potenziare le Unità Speciali di Continuità Assistenziale

Oltre 100 sindaci della Città Metropolitana - tra cui il primo cittadino di Milano Giuseppe Sala - di diversi schieramenti, civici, di centrosinistra e di centrodestra (ad eccezione di quelli della Lega), firmano un appello rivolto al Direttore Generale di ATS Milano, Walter Bergamaschi, e all'assessore Giulio Gallera, in cui chiedono un potenziamento della rete di sorveglianza territoriale.
Al centro dell'attenzione ci sono le USCA (Unità Speciali di Continuità Assistenziale), la cui istituzione è stata prevista dal decreto del Governo (n. 14 del 9 marzo 2020), per fornire una gestione domiciliare dei pazienti COVID (dimessi dalle strutture ospedaliere o mai ricoverati) o con sintomatologia simil-influenzale di cui non è nota l’eventuale positività.
La ripresa dovrà essere sostenibile

Video»
Le persone, il lavoro, i Comuni e l'Europa

Stiamo attraversando una fase delicata dal punto di vista sanitario e dal punto di vista economico e abbiamo bisogno di valorizzare meglio le azioni messe in campo per far fronte a questa situazione.
Le opposizione hanno messo in atto una permanente e irresponsabile campagna elettorale fatta di una serie di fake news, per questo è importante capire quali sono le questioni su cui c’è bisogno di chiarimenti.
Abbiamo assistito a bugie di ogni tipo che agitano le persone invece che aiutare ad affrontare i problemi.
Lavorare per la ricostruzione della nostra comunità

Ormai da più di un mese, a causa della pandemia da Covid19 e a seguito dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM), per ridurre il contagio e la diffusione del virus, sono stati posti limiti alla nostra mobilità, con l’obbligo di restare a casa, salvo in casi di esigenze di lavoro certificate, motivi di salute e necessità di fare la spesa. Non è certamente facile ma è una questione di responsabilità verso noi stessi e verso gli altri.