Print

La ripartenza: quale futuro stiamo costruendo?

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli all'incontro “La ripartenza: quale futuro stiamo costruendo? La riduzione del numero dei parlamentari, la democrazia, la tenuta del Governo, le alleanze e l'azione del PD per il Paese” del Circolo PD di Niguarda (Video).

Sono contento del fatto che abbiamo ripreso a discutere guardandoci negli occhi.
Questa lunga fase di lockdown e impossibilità di incontrarsi di persona ha reso più complicato approfondire i temi.
C’è un quadro che raccontano la stampa e il mondo dell’informazione che non hanno molta simpatia nel PD e nel Governo e, piuttosto che raccontare i fatti e le proposte, preferiscono descrivere scenari e alimentare dietrologie e dare l’idea che ci sono complotti che però non interessano minimamente ai cittadini.
Pin It
Print

Milano, Trento e Bologna le città più 'circolari d'Italia'

Written by AdnKronos.

Milano Milano è la città più 'circolare' d'Italia. Seconda Trento, terza Bologna. A stabilirlo è la classifica dei centri urbani più e meno virtuosi sul piano dell'economia circolare (ovvero quell’economia basata sul riutilizzo delle risorse e sulla riduzione degli sprechi, all’insegna dell’eco-sostenibilità), stilata dai ricercatori del Cesisp, il Centro studi in Economia e regolazione dei servizi, dell'industria e del settore pubblico dell'Università di Milano-Bicocca, e presentata questa mattina durante il webinar “Misurare l'economia circolare urbana”, con il patrocinio del ministero dell'Ambiente.
Giunta alla seconda edizione, la classifica ha visto l'introduzione, rispetto allo scorso anno, di due novità di rilievo: è stato ampliato il numero delle città coinvolte, salite da 10 a 20 e selezionate tra le città più popolose d'Italia e i capoluoghi di regione che disponessero delle informazioni richieste dall'indagine, e per la prima volta è stato realizzato un confronto a livello europeo.
Pin It
Print

Il turismo è una priorità

Written by Dario Franceschini.

Dario Franceschini"In Italia la prima industria è il turismo. Rappresenta il 13 per cento del Pil, una quota che sale fino al venti con la cultura. Per questo, dopo i primi 4 miliardi di interventi nel Decreto Rilancio, il sostegno alle imprese turistiche e agli operatori del settore sarà la priorità nell'utilizzo delle risorse del Recovery Fund. Non può che essere così, il governo ne è consapevole". Lo dice in un'intervista a La Repubblica il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini. Per Franceschini "dobbiamo utilizzare quello che è successo come lezione, anticipando la definizione del nuovo piano strategico per il turismo perché siamo sicuri che, superata la crisi, la capacità attrattiva del nostro Paese rimarrà intatta. Anzi, crescerà. Il primo obiettivo è investire sulla crescita qualitativa del patrimonio ricettivo: nel Mezzogiorno, soprattutto, dove in molti casi le strutture non sono all'altezza degli standard internazionali. Senza dimenticare il tema della digitalizzazione e della banda larga che fatica ancora a imporsi in alcune aree del Paese".
Pin It
Print

Baranzate è cambiata, in meglio

Written by Luca Elia.

Luca Elia Messaggio di Luca Elia.

Ci avviamo verso il voto con la consapevolezza di aver ben operato in questi cinque anni e di aver dato a Baranzate migliori servizi.
Baranzate è cambiata, in meglio.
Ora guardiamo al domani, con tante azioni che vogliamo portare a termine per continuare il lavoro.
Il futuro ci interessa, è lì che vogliamo vivere i nostri prossimi anni.
Pin It