Il ruolo del PD nell'attuale situazione politica
Credo che abbiamo bisogno di ritornare a parlare guardandoci negli occhi e abbiamo bisogno di fare il punto perché abbiamo bisogno anche che ci sia un partito orgoglioso delle cose che sta facendo il Governo anche grazie al PD.
Questo non vuol dire che tutto va bene ma non sono neanche vere le campagne di stampa che continuano a presentare il Governo come un soggetto in perenne fibrillazione, che pensa più agli scenari del dopo invece che a ciò che occorre oggi, a prescindere dalle cose che si fanno.
Quelle campagne sono anche il segno che c’è un’operazione politica di una parte della classe dirigente del Paese, non solo dell’opposizione, che tende a screditare questo Governo.
Lotta al cambiamento climatico nel piano di rilancio
"L'urgenza di agire contro il cambiamento climatico in atto è confermata dai dati presentati oggi nel Rapporto del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, il primo studio che si concentra sul possibile rischio climatico specifico nel nostro Paese. In Italia i rischi collegati ai cambiamenti climatici possono arrivare ad incidere fino all'8% del Pil, contribuiscono ad acuire le differenze tra Nord e Sud e tra le fasce di popolazione, tra quelle più povere e quelle più ricche. Uno scenario che si sviluppa nel 2020, anno della grande pandemia e il secondo più caldo mai registrato in Italia dal 1800, in un'area, quella del Bacino del Mediterraneo che è tra le regioni del mondo più vulnerabili ai mutamenti climatici". Lo dichiara Chiara Braga, responsabile Ambiente del PD. "Per questo - prosegue - è così importante quanto affermato oggi da
Ispirato e concreto il discorso sullo Stato dell'Unione
Intervento di Patrizia Toia.Con un discorso ispirato e, insieme, concreto Ursula von der Leyen presenta lo “Stato dell’Unione”. Le sue parole sono chiare:
“Non funziona più il modello economico che valorizza la ricchezza al di sopra del benessere. Non basta rispondere alle emergenze del passato ma occorre progettare il mondo di domani”.
E ancora “è il momento per l’Europa di spianare la strada dalla fragilità, emersa drammaticamente con la pandemia, alla sicurezza e alla stabilità”.
Guida allo Smart Working
Video della diretta dell'incontro “Indipendenti Guida allo Smart Working” con Marco Bentivogli e Beppe Sala.Video»



