Print

Recovery plan: la ricostruzione e il rilancio dell’Europa

Written by Patrizia Toia.

Patrizia Toia Videomessaggio di Patrizia Toia in cui spiega l'importanza del Recovery plan per la ricostruzione e il rilancio dell’Europa.
Video»
Pin It
Print

La Regione sostenga le Rsa messe in ginocchio dall’emergenza sanitaria

Written by Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti “Le Rsa non possono essere lasciate sole a gestire una situazione che si sta facendo sempre più pesante dal punto di vista finanziario e gestionale”.
Ad affermarlo sono il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Fabio Pizzul e il vicepresidente del Consiglio regionale Carlo Borghetti a seguito del grido d’allarme lanciato questa mattina dalle associazioni del settore.
“Le Rsa- continuano Pizzul e Borghetti- sono presidi fondamentali per la tutela di una delle fasce più deboli ed esposte della popolazione lombarda, e lo sforzo sostenuto durante la fase critica dell'epidemia di Covid-19 deve essere riconosciuto, così come la possibilità di mantenere un alto standard di servizio e sicurezza per gli ospiti”.
Pin It
Print

La "grande Milano" e i progetti del Recovery Fund

Written by Arianna Censi.

Arianna Censi Articolo di Milano Today.

Trentaquattro progetti, che valgono in tutto quasi quattro miliardi e mezzo di euro, che si potrebbero realizzare con le risorse europee del Recovery Fnd.
Li ha presentati la Città Metropolitana di Milano, consegnandoli all'Anci (Associazione nazionale dei comuni italiani) che a sua volta li riporterà al Governo. Entro il 15 ottobre il governo presenterà alla Commissione Europea gli obiettivi strategici e, entro gennaio del 2021, l’esecutivo consegnerà la lista dettagliata dei progetti da finanziare con le risorse del Recovery fund per l’esame finale di Bruxelles.
Pin It
Print

Analisi più approfondita sul voto delle regionali

Written by Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoRibadendo che l’’azzardo manifestato da Salvini alla vigilia delle regionali, di affermare un 7-0, al fine di dare la spallata al governo, non solo è stato respinto, ma addirittura notevolmente fermato e ridimensionato, sarebbe bene fare un’analisi obiettiva del voto che ha premiato il Pd, vista l’ennesima inconfutabile e drammatica sconfitta dei 5 Stelle, quasi sull’orlo del l’estinzione.
Bene la vittoria in forma tradizionale in Toscana, ma da questo punto di vista, se ci si riduce a vincere in Emilia ed in Toscana, bastava il PCI, le vittorie in Campania ed in Puglia, da un lato, sono da iscrivere completamente a De Luca che da trionfatore della competizione. si è affrettato a dire che li, non ha vinto il Pd e la sinistra, ma Lui stesso ed in Puglia, Emiliano è riuscito a mettere insieme una larghissima Coalizione, composta da importanti mondi moderati e di destra.
Pin It