Print

Su fondi Ue, Covid e riforme serve dialogo con l'opposizione

Written by Dario Franceschini.

Dario Franceschini"Penso che possiamo arrivare a fine legislatura, e vedo tre grandi priorità: la prima è gestire l'emergenza Covid, la seconda è l'utilizzo del Recovery Fund progettando l'Italia del futuro, la terza è avviare una nuova stagione di riforme istituzionali. Queste tre priorità sono un terreno formidabile per cercare di costruire un rapporto con l'opposizione. Attraverso il dialogo Stato-Regioni e naturalmente in Parlamento. Credo sia possibile, anche perché al centrodestra dopo le ultime regionali mi pare sia passata la voglia di andare subito al voto".
Lo afferma Dario Franceschini, ministro della Cultura e capo delegazione del Pd nel governo Conte, intervistato da Repubblica. "Dopo un anno il bilancio del governo è largamente positivo e il Pd cresce", anche grazie a Nicola Zingaretti che "ha saputo tenere il timone", sottolinea Franceschini.
Pin It
Print

Green New Deal

Written by Marina Sereni.

Marina Sereni Intervento di Marina Sereni alla la IV edizione del Seminario promosso e organizzato da GLOBE (Associazione Nazionale per il clima) e WEC ITALIA (World Energy Council) sul tema Green New Deal.

Oggi affrontiamo uno dei temi prioritari nell’agenda internazionale post-COVID: assicurare una ripresa economica sostenibile ed in piena armonia con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi e dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo.
L’energia ha sempre giocato un ruolo fondamentale nella geopolitica globale, contribuendo all’ascesa di grandi potenze, alla formazione di alleanze, ma anche allo scoppio di conflitti.
Ogni ordine internazionale nella storia moderna si è basato sull’utilizzo intensivo di una determinata risorsa energetica. La conoscenza delle tecniche navali e lo sfruttamento del regime dei venti verso oriente e occidente hanno determinato i percorsi dell’imperialismo europeo. Il carbone ha rappresentato la base dietro il dominio britannico del XIX secolo.
Pin It
Print

Economia circolare, più coerenza e sostanza

Written by Chiara Braga.

Chiara Braga "La transizione ecologica è già in corso. Oggi può contare su risorse e strumenti che ci vengono principalmente dall'Europa con il programma Next Generation EU, che sono fondamentali, ma chiedono all'Italia uno sforzo in più per dare coerenza e sostanza alle politiche sul terreno dell'economia circolare, del cambamento del nostro modello produttivo e anche del modello energetico. Dalle Giornate di Trevi arriva la spinta a mettere a fuoco le questioni fondamentali ad accompagnare questo processo che può costruire un piano di ripresa e di ripartenza del paese". Lo ha dichiarato ad askanews l'on. Chiara Braga, responsabile nazionale ambiente e coordinatrice del programma di governo del Partito Democratico a conclusione dei lavori delle Giornate dell'Energia di Trevi promosse da WEC Italia e Globe Italia.
Pin It
Print

L’Europa per le città: dal Recovery Fund al MES

Written by PD Milano.

PD Milano Video dell’incontroL’Europa per le città: dal Recovery Fund al MES” con Brando Benifei, Andrea Checchi, Emanuele Fiano, Lucia Gullà, Giuliano Pisapia, Patrizia Toia, Beatrice Uguccioni.
Video»
Pin It