Su fondi Ue, Covid e riforme serve dialogo con l'opposizione

Lo afferma Dario Franceschini, ministro della Cultura e capo delegazione del Pd nel governo Conte, intervistato da Repubblica. "Dopo un anno il bilancio del governo è largamente positivo e il Pd cresce", anche grazie a Nicola Zingaretti che "ha saputo tenere il timone", sottolinea Franceschini.
Green New Deal

Oggi affrontiamo uno dei temi prioritari nell’agenda internazionale post-COVID: assicurare una ripresa economica sostenibile ed in piena armonia con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi e dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo.
L’energia ha sempre giocato un ruolo fondamentale nella geopolitica globale, contribuendo all’ascesa di grandi potenze, alla formazione di alleanze, ma anche allo scoppio di conflitti.
Ogni ordine internazionale nella storia moderna si è basato sull’utilizzo intensivo di una determinata risorsa energetica. La conoscenza delle tecniche navali e lo sfruttamento del regime dei venti verso oriente e occidente hanno determinato i percorsi dell’imperialismo europeo. Il carbone ha rappresentato la base dietro il dominio britannico del XIX secolo.
Economia circolare, più coerenza e sostanza

L’Europa per le città: dal Recovery Fund al MES

Video»