Ora più forti per le sfide del futuro

I risultati elettorali del 20 e del 21 sono stati certamente positivi. Senza trionfalismi e a prescindere dalle fosche previsioni che avevano per settimane riempito gli editoriali, da questa tornata esce certamente un PD più forte e un governo che può fare ciò che deve: utilizzare le risorse europee per disegnare il futuro del Paese guardando prima di tutto ai giovani senza, nel frattempo, rinunciare a garantire la salute degli italiani e a stare vicino a chi subisce e subirà purtroppo ancora le conseguenze della crisi.
Gli elettori hanno premiato a tutti i livelli chi ha governato, i sindaci e i presidenti di regione uscenti che hanno fronteggiato l’emergenza Covid tutelando le persone.
Occupazione del suolo gratis anche dopo il 31 ottobre

Sarà esteso oltre la data del 31 ottobre il provvedimento del Comune di Milano per ampliare gli spazi esterni degli esercizi commerciali con delle facilitazioni, come la gratuità dell'occupazione del suolo pubblico. Lo ha annunciato sulla sua pagina Facebook il sindaco di Milano, Giuseppe Sala. "Ho dato indicazioni agli assessorati di riferimento di attivare tutte le procedure per estendere, anche dopo il 31 ottobre, gli effetti della delibera del 14 maggio, sempre garantendo la gratuità dell'occupazione del suolo - ha scritto Sala -. La decisione di ampliare gli spazi esterni in uso agli esercizi commerciali era nata dalla volontà di sostenere settori messi particolarmente in crisi dal lockdown, come bar e ristoranti. Il provvedimento ha funzionato: in tutta la città e nei singoli quartieri, le attività interessate e i cittadini hanno apprezzato l'iniziativa. Un gradimento che è sotto gli occhi di tutti".
Vince il Pd che ha scelto da che parte stare

“Ha vinto una squadra, una comunità, la passione. Non si vince da soli, sempre insieme”. Questa parole del nostro Segretario Nicola Zingaretti sintetizzano meglio di ogni altre il risultato delle elezioni del 20 e 21 settembre. A qualche ora di distanza dal consolidamento dei dati possiamo provare a guardare a quello che abbiamo alle spalle e soprattutto a quello che abbiamo dinnanzi a noi. Contro le peggiori previsioni e le caricature di molti osservatori il PD ha incassato un’affermazione importante in queste elezioni, grazie alla compattezza e all’orgoglio di una comunità che ha combattuto in queste settimane come non faceva da tempo, con tenacia, passione e unità.
Lega amica del cemento

La Regione Lombardia spostato 30 milioni dalle risorse pubbliche ai fondi immobiliari: oneri in gran parte utilizzati dall’amministrazione comunale per investimenti nei quartieri periferici della città.
La legge regionale favorisce nuovo cemento e ulteriore consumo di suolo, in barba al Pgt approvato dal Comune di Milano e anche alle nuove regole che impongono di rimuovere gli stabili abbandonati. Infatti, mentre il Comune – se hai lasciato un immobile abbandonato – ti obbliga a recuperarlo o demolirlo entro 18 mesi, adesso se lo hai abbandonato da più di 5 anni Regione ti regala addirittura un 20% di volumetrie.