Print

Una certa idea di Europa

Written by David Sassoli.

David Sassoli "La crisi provocata dalla pandemia è stata un evento devastante quanto inatteso, uno spartiacque fra un mondo che ci è noto, che abbiamo imparato a conoscere, e una scena nuova che ancora facciamo fatica non solo a interpretare ma anche a descrivere. Le sfide che abbiamo di fronte sono impegnative e chiedono all'Europa una prova di grande unità". E' quanto si legge nella prefazione al libro "Verso casa. Il lungo viaggio dell'Europa per ritrovare sé stessa", di Donato Bendicenti, edito da Luiss University Press, in uscita il 10 febbraio, scritta da David Sassoli, il presidente del Parlamento europeo deceduto due giorni fa, e pubblicata oggi dal quotidiano la Repubblica.
"Oltre a imparare a leggere la complessità con uno sguardo diverso, serve la forza per rilanciare il cantiere europeo e sostenere un'Europa che discuta, che sappia pazientemente trovare le giuste convergenze e fornire risposte ai bisogni delle persone", scriveva Sassoli.
Pin It
Print

Il vaccino è la risposta per affrontare la pandemia

Written by Chiara Braga.

Chiara Braga"Il Partito democratico è sicuro che il vaccino sia la riposta giusta per affrontare la pandemia, sono i dati a dimostrarlo. Noi pensiamo che i tempi siano maturi per decidere anche l’obbligo vaccinale e crediamo che l'Italia possa essere un'apripista in tal senso a livello europeo". Lo ha detto Chiara Braga, responsabile ambiente e sostenibilità del Pd a Radio Immagina. Sui provvedimenti presi dal Governo sulla gestione della pandemia, Braga commenta: "Le misure adottate vanno nel verso giusto ma ora bisogna lavorare per calmierare il prezzo delle mascherine Ffp2 e garantire a tutti coloro che ne hanno necessità i tamponi in tempi ragionevoli, per evitare una diffusione del virus e un aumento della pressione sul sistema sanitario".
Pin It
Print

Combattere le mafie difendendo la Costituzione

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli all'Argorà sul tema dell'ergastolo ostativo (video dell'evento).

Abbiamo iniziato le Agorà con un incontro in cui ci si occupava di lotta alla mafia, il 10 dicembre proseguiremo con un’Agorà che si occuperà di un altro tema importante quale è l’usura e come migliorare la legge sull’usura.
Venendo al tema di oggi, mi pare che il testo base su cui sta lavorando la Camera dei Deputati sia buono per ciò che riguarda il recepimento della direttiva Corte Costituzionale rispetto all’ergastolo ostativo.
Suggerirei di cimentarci su un altro tema, come suggeriva anche Valentina Alberta della Camera Penale di Milano, cioè provare a mettere in questa legge anche il contenuto della sentenza della Corte Costituzionale, in cui è spiegato che non è necessaria la collaborazione per accedere ai benefici per gli imputati condannati per i reati del 4-bis.
Pin It
Print

Grave che la maggioranza abbia scelto il delegato delle opposizioni a votare per il Quirinale

Written by Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti“Il Pd è stato compatto e ha portato al capogruppo Pizzul tutti i suoi voti a cui si è aggiunto quello dell’alleato Niccolò Carretta di Azione. Potevamo contare su quattordici voti e Pizzul ne ha raccolti alcuni in più, i numeri non mentono. Purtroppo, proprio su una vicenda delicata come l’elezione dei delegati per l’elezione del presidente della Repubblica, i partiti di centrodestra si sono arrogati il diritto di scegliersi il delegato delle opposizioni. È l’ennesimo strappo alla prassi istituzionale e ai rapporti interni al Consiglio regionale che dovrebbero essere improntati alla correttezza e al rispetto reciproco.” Così Carlo Borghetti, vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia, esponente del PD, commenta l’elezione, nella seduta di questa mattina, dei tre delegati della Regione Lombardia per l’elezione del prossimo Capo dello Stato.
Pin It