La richiesta del congresso è incomprensibile
Senatore, normalmente una dichiarazione che esprime la volontà di un ritorno a casa da parte dei fuoriusciti rappresenta un fatto positivo, eppure le parole di D’Alema hanno acceso un duro confronto nel Pd, per quale motivo?
“Perché credo che D’Alema abbia fatto una dichiarazione che di certo non aiuta un processo di riavvicinamento che tra l’altro era già in atto, come d’altronde dimostra l’attenzione da parte di Articolo1 al processo della Agorà. Si tratta di una dichiarazione che sostanzialmente dice che “adesso si può rientrare perché aveva ragione chi era uscito”, e francamente non mi sembrano parole che vadano esattamente nella direzione di un percorso condiviso. Detto ciò, è una dichiarazione di D’Alema, quindi non gli darei un’importanza così cruciale e non credo nemmeno che possa rallentare un processo che è già in atto, nel rispetto reciproco e nel confronto sui programmi, i progetti e le proposte”.
Approvata la Legge di Bilancio 2022

È una manovra espansiva, che accompagna la ripresa con misure importanti, a partire dall’intervento di 7 miliardi sulle aliquote Irpef che anticipa una parte della riforma fiscale, il rifinanziamento dei bonus edilizi, delle politiche di industriali, di accompagnamento alla transizione ecologica e digitale. Ma è anche una manovra che si fa carico delle situazioni di fragilità: i 3,8 miliardi per contenere l’impatto su famiglie e imprese dell’aumento del costo dell’energia, il rifinanziamento del reddito di cittadinanza. le risorse sugli ammortizzatori sociali e le politiche attive del lavoro, sulla sanità pubblica, sul finanziamento dei livelli essenziali delle prestazioni sociali, sulla disabilità, sull’anticipo pensionistico per i lavoratori dell’edilizia.
La Politica al Servizio dei Cittadini
In Città Metropolitana

Voglio ringraziare tutti i Sindaci e Consiglieri comunali della Città metropolitana di Milano che hanno deciso di darmi fiducia in occasione delle elezioni dello scorso 19 dicembre per il rinnovo del Consiglio metropolitano. Un ringraziamento anche al Sindaco Giuseppe Sala, che nella giornata di ieri ha deciso di conferirmi la delega al Bilancio e al Patrimonio. Un incarico per il quale sento una forte responsabilità e che mi porterà ad impegnarmi ancora di più, cercando di mettere in questa nuova avventura tutta la passione, l’energia e l’esperienza acquisita come Sindaco della mia città, Vimodrone.