Una Giustizia più rapida, più giusta e più equa

Il Presidente del Consiglio è giustamente orgoglioso delle cose fatte e le ha rivendicate, in particolare rispetto al PNRR e al completamento delle riforme e degli adempimenti che l’Europa aveva chiesto, condizionando quegli adempimenti alla possibilità di avere accesso alle risorse. Allo stesso tempo, il Presidente è consapevole che abbiamo bisogno ancora di una fase lunga di stabilità al Governo, perché il lavoro non è finito. Ora, infatti, bisogna che quei soldi vengano spesi e vengano spesi nei tempi giusti e bene, così leggo la risposta sulle necessità che si completi la Legislatura; in più c’è il tema della trattativa in Europa per riformare il patto di stabilità.
L’Ue e la sua politica energetica

Un’emergenza si ignora, si sottovaluta e spesso si spreca. Nelle conclusioni del Consiglio Europeo non c’è traccia del tema dei rincari dei prezzi dell’energia del gas in Europa. La soluzione basata sull’approvvigionamento comune che avrebbe rafforzato l’Ue dovrà attendere. Nonostante l’inflazione al 4,9 per cento nell’Eurozona sia dovuta quasi esclusivamente dall’aumento dei prezzi del settore energetico, le divisioni nazionali non sono state superate. E a perderci potrebbero essere tutti.
In Europa guardano a Milano come modello

In Europa guardano a Milano come un modello da seguire, e questo ci da un importantissimo segnale positivo.
Nella nostra città un’automobile rimane mediamente parcheggiata per il 90% del tempo, occupando inutilmente dello spazio. L'arrivo delle zone a traffico limitato a Milano, con area C nel 2012 e area B nel 2019, si spiega prima di tutto con la volontà di lottare contro l’inquinamento atmosferico, ma anche come strumento per per proteggere e valorizzare i centri storici, il commercio, i quartieri della città e i cittadini che scelgono di godere degli spazi urbani a piedi o in bicicletta.
Pinarolo e Certosa: in arrivo 500mila euro

Nel caso di Pinarolo Po, 250mila euro saranno utilizzati per investimenti e manutenzioni riguardanti il potenziamento dell’area giochi per bambini, la pavimentazione, la creazione di spazi per disabili e una nuova area destinata ai più piccoli, il rifacimento del vialetto interno del Campo giochi comunale.