
Prevenire gravi incidenti e traumi ai bambini. Questo l’obiettivo della legge sul primo soccorso pediatrico approvata in Consiglio regionale con il voto favorevole del Partito democratico. Abbiamo voluto dire si a una legge volta a sostenere le attività di formazione sulle tecniche di disostruzione pediatrica perché crediamo in questo progetto e siamo convinti della necessità di affermare il principio della necessità di prevenire gravi incidenti e traumi dei bambini.
Abbiamo colto con favore l’approvazione di un nostro emendamento, che prevede l’introduzione graduale dell’obbligatorietà della formazione al primo soccorso degli educatori dei nidi e servizi per l’infanzia per l’accreditamento. Questo per evitare che la legge restasse di fatto non applicabile.
Positiva anche l’approvazione»

Approvato all’unanimità, in Commissione Sanità, dopo un anno e mezzo di lavoro, il progetto di legge che regolamenta il lavoro delle Assistenti Familiari e definisce il sostegno alle famiglie che se ne avvalgono. La legge ha l’obiettivo di qualificare il lavoro di assistenza e cura delle cosiddette badanti in Regione Lombardia, stimate nel numero di circa 200mila, di cui due terzi all’opera in nero. Oltre al percorso formativo, il progetto di legge – di cui sono il primo firmatario e correlatore - definisce un modello di sportello per l’assistenza familiare a livello comunale o di comuni associati, un registro territoriale degli assistenti familiari e un sostegno economico alle famiglie. In questo modo si ottiene un duplice effetto: qualificare il lavoro di assistenza familiare e far emergere il nero.
Ma non solo»