Proseguono, con slancio, le Riforme
RESPONSABILITA' CIVILE DEI MAGISTRATI
Importante anche l'approvazione definitiva, alla Camera, del disegno di legge sulla responsabilità civile dei magistrati. Un ddl che va a modificare la legge "Vassalli" andando a tutelare e garantire i cittadini nei casi in cui l'iter giudiziario arrecasse danni ingiusti.
Sull'attacco a Tunisi


Ultime notizie dall'Isis

Articolo pubblicato sul Giornale dei Lavoratori.
La strage consumatasi il 18 marzo al Museo del Bardo a Tunisi in cui sono stati uccisi anche quattro nostri connazionali è un ulteriore tassello della strategia del terrore che ha avuto la sua prima manifestazione il 7 gennaio con gli omicidi di Parigi e successivamente quelli di Copenhagen.
E’ interessante notare come l’obiettivo, soprattutto in Danimarca ed in Tunisia, fossero in prima istanza i Parlamenti nazionali, particolarmente quello del Paese nordafricano, l’unico in cui la famosa “primavera araba” del 2011 abbia prodotto un reale approdo democratico ed in cui i partiti politici di matrice islamica sembrano accettare un sostanziale principio di laicità delle istituzioni.
L’Occidente, il consumismo e la cultura della non cultura

Articolo pubblicato da Report Online
Molto spesso si parla di dialogo fra le diverse culture, di integrazione e di tolleranza.
Oggi, a mio avviso, il vero problema non deriva dalla mancata integrazione fra le diverse culture, quanto dall’appiattimento delle stesse provocato dalla globalizzazione e, ancor prima, dal consumismo che l’Occidente ha esportato come modello.
L’appiattimento delle culture provoca la spersonalizzazione delle masse, e l’incapacità individuale di identificarsi con un insieme di valori.