Agricoltura sociale
Si tratta di un testo unificato, attualmente all'esame del Senato, che intende promuovere in Italia lo sviluppo di un'agricoltura fortemente attenta alle esigenze socio-sanitarie, educative, formative e lavorative dei territori.
L'agricoltura sociale, molto sviluppata in Olanda e Germania, racchiude una pluralità di esperienze non riconducibili ad un modello unitario, forse superato, di azienda agricola.
Un passo indietro per Tavecchio

Seveso: la vasca a Senago va fatta
Senatore Mirabelli, lei è contro la posizione del sindaco di Senago.
Non semplifichiamo. Io penso che sia assolutamente legittimo che il sindaco tuteli i propri cittadini. Dopodiché...
Passato e futuro

Più modestamente potremmo ripeterle noi a quei signori più o meno anziani, professori e ideologi che in vita loro ne hanno azzeccate ben poche ma che hanno tutti mestieri ben pagati, e che con il loro immobilismo e la loro protervia hanno trasformato la Costituzione in un feticcio e bloccano ogni riforma con il ricatto della loro presunta superiorità morale.
Si levino dalle nostre spalle, su cui pesano da troppo tempo, e ci lascino al nostro futuro, magari anche ai nostri errori, ma nostri, non loro.