Un po' di numeri sulla cura dal gioco

Intervento in Senato durante la discussione che si è aperta sul gioco d'azzardo durante l'illustrazione di un emendamento alla riforma della Rai con cui si proponeva l'abolizione della pubblicità del gioco d'azzardo sulle reti Rai.
Ci sono diversi disegni di legge sul tema del gioco d'azzardo patologico che trovo fondamentale. Non ho alcuna riserva sull'abolizione della pubblicità del gioco d'azzardo in televisione, sapendo però che dovremo parlare anche della pubblicità online, perché gli ultimi morti sono per gioco d'azzardo sul web.
A proposito della nuova Sanità lombarda

Carlo Borghetti, capodelegazione PD in Commissione Sanità in Consiglio Regionale della Lombardia, perché non le piace questa riforma?
Nasce dimezzata. Hanno rivisto le scatole, tralasciando i contenuti. Tanto che in settembre si dovrà affrontare quel Progetto di legge 228 bis riguardo a temi importanti come la salute mentale, vecchie e nuove cronicità e i rapporti con le università. Rimane la contrarietà sll'impianto generale della legge e sulle modalità con cui è stato condotto il dibattito fino ai lavori d'Aula e permane, quindi, il giudizio finale negativo.
Nasce dimezzata. Hanno rivisto le scatole, tralasciando i contenuti. Tanto che in settembre si dovrà affrontare quel Progetto di legge 228 bis riguardo a temi importanti come la salute mentale, vecchie e nuove cronicità e i rapporti con le università. Rimane la contrarietà sll'impianto generale della legge e sulle modalità con cui è stato condotto il dibattito fino ai lavori d'Aula e permane, quindi, il giudizio finale negativo.
Sanità Lombarda: una riforma incompiuta
L’iter della riforma sanitaria è stato sicuramente anomalo perché privo di un confronto vero con i tecnici e con le minoranze. Per questo al suo approdo in aula il PD e gli altri gruppi di minoranza si sono visti obbligati ad opporre un duro ostruzionismo, con 25mila ordini del giorno e quasi tremila emendamenti, che ha costretto Maroni alla trattativa.
Cucine solari per Haiti

Secondo lo Human Development Report dello UNDP, Haiti è il Paese più povero del continente americano e tra i più poveri dell'intero pianeta con circa l'80% di persone che vivono sotto la soglia di povertà. Ancora oggi, infatti, sono migliaia gli haitiani che non hanno accesso alle fonti tradizionali per l'energia e devono far fronte ai bisogni della vita quotidiana come possono.