Stampa

Milano e i suoi modelli di legalità

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco MirabelliIntervento alla Festa PD di Milano.

In questi anni, grazie alle inchieste della magistratura e al lavoro delle Commissioni Antimafia milanese e parlamentare (in cui ci si è concentrati molto sull’analisi della presenza delle mafie al Nord), abbiamo capito un po’ meglio non solo che la mafia c’è ma anche che è molto aggressiva e che fa di tutto per non farsi vedere, per cui si crea anche una distanza tra la percezione scarsa che ha l’opinione pubblica del pericolo e la realtà della situazione.
Pin It
Stampa

Italicum può cambiare ma è slegato da referendum

Scritto da Maria Elena Boschi.

Maria Elena Boschi"Non mi pare proprio che la Cgil abbia detto che voterà no, come dice D'Alema. Alcuni voteranno sì e altri no. Cosi come dentro l'Anpi ci sarà chi legittimamente voterà no e chi voterà sì come il comandante 'diavolo' in Emilia Romagna per esempio e tanti altri partigiani che ho incontrato da Milano a Padova e che ci dicono andate avanti, vi sosteniamo". Così in una lunga intervista alla Stampa Maria Elena Boschi, ministra per le Riforme. "Il Senato resta, indubbiamente Anche perché c'erano delle proposte per abolirlo del tutto ma non c'erano i voti. E se non ci sono i voti, quelle proposte non possono passare. Non è la riforma perfetta ma è un grande passo in avanti. Oggi se vogliamo approvare una legge non sappiamo quanto tempo ci vorrà. Spesso servono anni, e nel frattempo non rispondi ai bisogni dei cittadini.
Pin It
Stampa

Il giustizialismo a corrente alterna dei grillini

Scritto da Emanuele Fiano.

Emanuele FianoIo sono garantista, e l'assessore Muraro per me sarà innocente fino a prova contraria. Fino a sentenza definitiva. Lei come chiunque.
Il problema dunque non è per me, o per noi del PD che lo abbiamo sempre detto.
Il problema è per chi scatena milioni di troll al giorno sulla rete per attaccare ogni amministratore locale, meglio se del PD, raggiunto da un avviso di garanzia.
Il problema sta nella vostra cultura giustizialista a corrente alterna cari grillini.
Torquemada contro gli avversari, sofisti in casa propria.
Pin It
Stampa

Votare sì è di sinistra

Scritto da Piero Fassino.

Piero Fassino"I contenuti della riforma sono coerenti con battaglie antiche della sinistra italiana" mentre parlare di rischio di regime "mi sembra un`enfasi francamente fuori misura". Lo afferma Piero Fassino in un'intervista a 'La Stampa' parlando del prossimo referendum.
"Differenziare le competenze tra Senato e Camera - aggiunge - non è una stranezza; semmai l`eccezione europea è rappresentata proprio dal bicameralismo paritario. E sull`"Italicum" faccio presente che, dal 1993, il maggioritario è stato introdotto a ogni livello, dall`elezione dei sindaci a quella del Parlamento nazionale. Se il maggioritario è legittimo, non c`è scandalo nel nuovo sistema elettorale".
Pin It