Stampa

Trenta mesi di Governo

Scritto da Matteo Renzi.

Pin It
Stampa

La ricostruzione e la prevenzione

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco MirabelliIn questi giorni difficili c’è stata una grande prova positiva da parte delle istituzioni del nostro Paese e anche da parte della politica. Credo, infatti, che questa volta la politica sia riuscita a dare un bell’esempio, facendo, finalmente, prevalere un interesse generale - e in particolare delle persone che stanno soffrendo in queste giornate - e questo abbia contribuito a dare un segnale importante: la politica ha fatto un passo indietro rispetto alle polemiche e si sta facendo carico dei bisogni del Paese.
In merito alle discussioni intorno alla scelta di nominare Vasco Errani come Commissario all’emergenza post-terremoto, credo che, ad una settimana di distanza dal sisma, sia anche abbastanza fisiologico che qualunque argomento possa essere utilizzato per dar voce alle polemiche.
Pin It
Stampa

Festa dell'Unità a Milano

Scritto da Associazione Democratici per Milano.

Patrizia ToiaVenerdì 26 agosto è iniziata a Milano la Festa dell'Unità presso l'ex Scalo di Porta Romana (MM fermata Lodi TIBB o parcheggio in Viale Isonzo).

Pin It
Stampa

Il terremoto che ha devastato il Centro Italia

Scritto da Associazione Democratici per Milano.

AmatriceL'Italia piange ancora una volta, scossa e dilaniata da un altro terribile terremoto che ha colpito il cuore del Paese. Nella notte un forte sisma di magnitudo 6,0 ha devastato l'area fra Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, provocando morti e feriti. La prima scossa, violentissima, alle 3.36 del mattino ha buttato giù dal letto migliaia di persone, sentita molto forte da Rimini fino a Napoli. L'epicentro è nei pressi di Accumoli, in provincia di Rieti, nel Lazio - paese equidistante da Amatrice e Norcia - a soli 4 chilometri di profondità. E proprio ad Accumoli e nella vicina Amatrice si registrano i danni più gravi: il centro di Amatrice è polverizzato, Accumoli è stato cancellato.
Si può dare subito una mano con un sms solidale al 45500 attivato dalla Protezione civile.
Pin It