Le infiltrazioni mafiose a Melegnano

La Commissione Antimafia ha raccolto segnalazioni e preoccupazioni venute da associazioni e operatori e ha deciso di lanciare un allarme sulle possibili presenze della criminalità organizzata nell'area di Melegnano.
Abbiamo segnalato l'esistenza di diversi reati spia che impongono un approfondimento e la necessità di alzare la guardia per contrastare le mafie.
Abusivismo organizzato nel mercato con una diffusione significativa di merci contraffatte, l'arrivo di capitali attratti dalla movida e diversi episodi di vandalismi e incendi di auto ed esercizi commerciali, sono tutte cose che possono segnalare la presenza della criminalità organizzata.
Il contrasto alla Povertà

Il progetto nasce dai dati sulla povertà assoluta e su quella relativa. La povertà assoluta colpisce in particolare le famiglie numerose e quelle con persone di riferimento giovani, come le giovani coppie. Si parlerà delle necessità quotidiane di molti residenti del nostro territorio messi all'angolo dalla crisi, delle numerose iniziative di aiuto che vengono incontro alle loro maggiori difficoltà, ma anche dei dettagli pratici utili a chi decide di aderire al progetto. Obiettivo ultimo: promuovere una vera coesione del nostro tessuto metropolitano.
Legge in favore degli orfani per crimini domestici

Ecco le principali novità:
Gratuito patrocinio per i figli della vittima
Contrasto alla mafie
Le mafie oramai sono un problema di tutto il Paese, non solo di una parte. In questi anni, grazie alle inchieste della magistratura e al lavoro della Commissione Parlamentare Antimafia, infatti, abbiamo capito un po’ meglio non solo che la mafia al Nord c’è ma anche che è molto aggressiva e che fa di tutto per non farsi vedere per non creare allarme sociale, favorendo così una distanza tra la percezione scarsa che ha l’opinione pubblica del pericolo e la realtà della situazione.
In questa legislatura, il lavoro della Commissione Parlamentare Antimafia si è concentrato molto sul radicamento delle mafie (in particolare della ‘ndrangheta) nei territori del Nord e abbiamo notato che questo fenomeno è fortemente sottovalutato.