Legge in favore degli orfani per crimini domestici

Ecco le principali novità:
Gratuito patrocinio per i figli della vittima
Ergastolo all’omicida del coniuge
Attualmente l’articolo 577 del codice penale, che riguarda l’omicidio aggravato dalle relazioni personali, prevede, al comma 1, che venga applicato l’ergastolo solo per gli ascendenti e discendenti: con la nuova previsione, approvata in commissione per mezzo dell’approvazione di un emendamento del PD, la l’aggravante si estende anche al coniuge, anche legalmente separato, alla parte dell'unione civile; e alla persona legata all'omicida da stabile relazione affettiva e con esso stabilmente convivente. Attualmente l'omicidio del coniuge divorziato o della parte della cessata unione civile viene invece punito con la reclusione da 24 a 30 anni.
Risarcimento del danno
Si introduce l'obbligo per il pubblico ministero che procede di richiedere il sequestro conservativo dei beni dell'indagato in ogni stato e grado del processo.
Provvisionale e sequestro conservativo dei beni dell'omicida
Indegnità a succedere in sede di condanna
Pensione di reversibilità – viene sospeso il diritto alla pensione di reversibilità del coniuge ucciso
In caso di sospensione della pensione di reversibilità subentrano nella titolarità della quota del genitore indagato i figli minorenni o economicamente non autosufficienti che siano anche figli della vittima.
Stato, regioni e autonomie locali hanno il compito di promuovere e organizzare forme di assistenza - pronta gratuita - delle vittime
Assistenza medico psicologica gratuita a carico del sistema sanitario nazionale
Affidamento del minore orfano di crimini familiari: si modifica la legge sulle adozioni privilegiando la continuità delle relazioni affettive tra il minore e i parenti fino al terzo grado.
Fondo – si incrementa di 2 milioni di euro, a decorrere dal 2017, la dotazione del Fondo di rotazione per le vittime della mafia, dell'usura e dei reati intenzionali violenti, che viene destinato ora anche agli orfani per crimini domestici e ridenominato di conseguenza.
Per seguire l'attività di Ezio Casati: sito web - pagina facebook