Renzi la smetta coi distinguo o non andiamo lontano

"Penso che sia sbagliato dare un giudizio su un percorso politico possibile soltanto dopo un appuntamento in cui francamente era molto complicato vincere". Il vicecapogruppo del Partito Democratico al Senato, Franco Mirabelli, intervistato da Affaritaliani.it, commenta la chiusura di Luigi Di Maio ad alleanze in altre Regioni dopo i risultati delle elezioni in Umbria. "Dobbiamo costruire un'alternativa a Salvini e ai sovranisti a partire dal governo nazionale. La prima cosa da fare è preoccuparsi di far funzionare l'azione dell'esecutivo e di valorizzare tutto ciò che di buono viene fatto con la manovra di bilancio, evitando distinguo ogni giorno. Poi sui territori vedremo se si verificheranno le condizioni.
Il World Cities Culture Summit a Milano

Per la prima volta, l’Italia ospita il World Cities Culture Summit, l’evento di punta del World Cities Culture Forum, il network di grandi città mondiali nato nel 2012 su iniziativa del sindaco di Londra per creare una rete collaborativa tra le città che detengono una leadership culturale su scala globale. Il World Cities Culture Forum, a quando è nato, si è molto sviluppato e oggi include quarantuno città: Abu Dhabi, Amsterdam, Austin, Barcellona, Bogotà, Bruxelles, Buenos Aires, Chengdu, Dublino, Edimburgo, Guangzhou, Helsinki, Hong Kong, Istanbul, Lagos, Lisbona, Londra, Los Angeles, Melbourne, Milano, Montreal, Mosca, Nanjing, New York, Oslo, Parigi, Roma, San Paolo del Brasile, San Francisco, Seul, Shanghai, Shenzhen, Singapore, Stoccolma, Sydney, Taipei, Tokyo, Toronto, Vancouver, Vienna, Varsavia e Zurigo.
La necessità di una svolta vera

Le motivazioni di ciò, vanno certamente trovate in ambito locale per gli effetti del cosiddetto scandalo “sanitopoli” che, porto’ alla decapitazione politica della Giunta precedente, ma questo, non deve derubricare tale risultato squisitamente in ambito regionale, ma al contrario, necessita darne una lettura anche con valenza nazionale.
Importante rimettere i beni confiscati a disposizione della parte più fragile della società
Intervento svolto all'inaugurazione del progetto La tua casa, che vede la nascita di una comunità per mamme in difficoltà in una villa confiscata alla 'ndrangheta a Buccinasco (video).
Questa è sicuramente una bella giornata di festa e credo che si debbano ringraziare soprattutto l’amministrazione comunale, l’Associazione Ai.Bi. Amici dei Bambini, la Cooperativa Sociale AIBC e quanti hanno pensato al progetto che vede la luce nella villetta confiscata alla ‘ndrangheta a Buccinasco.
Vorrei cercare di dare il segno dell’importanza che ha un momento come questo e il rimettere a disposizione di una comunità un bene confiscato alle mafie.