Print

Bonus facciate, al via il 1 gennaio

Written by Dario Franceschini.

Dario Franceschini
Intervista del Sole 24 Ore.

Al via dal 1 gennaio, il bonus facciate sarà cumulabile con l’agevolazione per il risparmio energetico e anche con quella per le ristrutturazioni. Sarà una circolare delle Entrate, alla quale si sta già lavorando, a definire il perimetro del nuovo beneficio fiscale previsto in manovra, che assicura una detrazione del 9o% dei costi sostenuti ed è valido solo per il 2020.
Lo spiega il “padre” della misura, il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, che ne sottolinea l’obiettivo: restituire bellezza alle nostre città, in particolare alle periferie.
Print

La Regione deve considerare strategica la TIN di Rho

Written by Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti Per salvare la Terapia Intensiva Neonatale di Rho, e valorizzare le competenze degli operatori, è necessario farla dialogare con la Rimmi, la rete materno-infantile per l’area metropolitana milanese che è stata pensata nel 2016 per mettere a sistema le specialità per la cura dei neonati e che si articola su due livelli, uno territoriale e uno ospedaliero.
A questo obiettivo sta lavorando il Vicepresidente del Consiglio regionale e consigliere PD Carlo Borghetti che, intervenuto in Commissione Sanità questa mattina, ha detto: “La Commissione tecnica regionale che sta ripensando la rete delle Terapie intensive neonatali lombarde deve assolutamente lavorare in sinergia con la Rimmi.
Print

L’aumento del PREU massacra le aziende

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervista di PressGiochi.

Sono tanti gli ultimi interventi del Governo in tema di giochi. Come li giudica?
Se l’ottica è quella di ridurre la domanda e l’offerta di gioco, credo sia sbagliato continuare a prevedere un gettito sempre maggiore dal settore. Mi rendo conto delle difficoltà che ci sono, considerando il fatto che il gioco è uno dei punti sui quali intervenire senza particolari problemi di cassa, però sarebbe meglio cominciare a pensare di ridurre il gettito dal gioco, questo dovrebbe essere l’obiettivo. La scelta di aumentare di nuovo il PREU rischia di mettere in difficoltà davvero tante aziende senza costruire un reale deterrente verso il gioco d’azzardo mentre sarebbe meglio intervenire per aumentare il prelievo sulle vincite. Vediamo se c’è lo spazio per spostare una parte delle entrate previste dall’aumento del PREU tassando le vincite.