Questo momento di allarme sia occasione favorevole

«Questo inizio di Quaresima, così strano, senza messa, senza ceneri, senza prediche» è un «momento favorevole». È il messaggio di speranza che l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, manda a chi segue dalla televisione, in diretta su Rai 3, la messa della prima domenica di Quaresima, celebrata nella cripta del Duomo senza fedeli a causa delle ordinanze cautelative per contenere i contagi da Coronavirus. «Questo momento di allarme e di malumore, di strade quasi deserte e di attività rallentate proprio nella città frenetica, questo è il momento favorevole» ha detto Delpini nell’omelia esprimendo vicinanza verso chi «vive male questo momento» e verso «coloro che sono preoccupati per i loro cari, per i programmi di studio, di lavoro che sono saltati, per gli affari che sono sfumati».
Milano non si ferma

Non smettere di produrre anticorpi al virus dell’odio

Rivolgo a tutti un saluto molto cordiale, al Sindaco, ai familiari delle vittime, ai superstiti, a tutti i cittadini. Saluto e ringrazio Enrico Pieri e il Professor Paolo Pezzino.
Sono trascorsi cinquant’anni da quando il Comune di Stazzema venne insignito della Medaglia d’oro al valor militare.
Qui vi è, per la Repubblica, un sacrario della sofferenza e del martirio inflitti dalla barbarie nazista, e un simbolo di quella resistenza all’oppressore che la gente della Versilia e tutto il popolo italiano seppero far prevalere con sacrificio e trasformare in riscossa civile.
Grazie a tutti coloro che sono impegnati ad affrontare l'emergenza

Rispetto a quanto sentito in aula, mi associo, ai sentiti ringraziamenti al personale sanitario, alla direzione delle aziende sociali e sanitarie, che stanno dando prova di grande responsabilità e abnegazione.