E’ arrivato il tempo di diventare il partito di cui l’Italia ha bisogno

“Una giovane donna, un’amministratrice, sindaca di Marzabotto, città Medaglia d’Oro della Resistenza. È un simbolo del PD che vogliamo costruire: quello di un partito aperto e vicino alle persone”, ha dichiarato il segretario Nicola Zingaretti, proclamando la nuova Presidente.
Appena eletta Valentina Cuppi ha ribadito nel suo intervento: “La memoria non risiede solo in luoghi fisici, è il motore dell’azione di tutti coloro che oggi prendono parte, prendono posizione e lottano per l’eguaglianza, per l’universalità dei diritti. Sono le partigiane e i partigiani di oggi”.
L’Apocalisse della Democrazia italiana

Con l’autore Paolo Segatti, discuteranno Michele Salvati, Matteo Bianchi, Lorenzo Gaiani e Paolo Natale, coordinati da Luciano Fasano.
Interverranno, tra gli altri, Silvia Roggiani, Vinicio Peluffo, Erminio Quartiani, Marco Leonardi, Franco Mirabelli.
Apocalisse della democrazia italiana

La legge sulle intercettazioni tutela i diritti dei cittadini e della Giustizia

Intervento in Senato in dichiarazione di voto sul decreto intercettazioni (video).
Il provvedimento in esame è per noi importante e necessario ed è stato apprezzato da tutti i soggetti durante le audizioni in Commissione Giustizia.
Il decreto sulle intercettazioni, infatti, è stato ritenuto un provvedimento migliorativo da quasi tutti i soggetti auditi in Commissione, i quali ci hanno posto questioni, ma lo hanno tutti giudicato migliorativo rispetto alla normativa esistente.
È un provvedimento che abbiamo modificato raccogliendo una parte importante dei suggerimenti proposti durante le audizioni. Ad esempio, le Procure ci hanno chiesto due mesi per adeguare gli strumenti all'organizzazione degli archivi.