Print

Reddito universale e opere pubbliche per la rinascita italiana

Written by Chiara Braga e Nicola Oddati.

Chiara Braga "Pensiamo alla rinascita italiana. 'Nessuno deve essere lasciato solo' e' il contributo elaborato dal PD, frutto del lavoro di sette gruppi e di cento tra componenti della segreteria e segretari regionali, dei gruppi parlamentari, amministratori e del governo che oggi abbiamo inviato al Presidente del Consiglio, al capo della delegazione del Pd al governo, Dario Franceschini, ai capigruppo di Camera e Senato in vista del decreto di aprile e per i prossimi provvedimenti. Il lavoro dei gruppi continuerà, come già avvenuto a marzo, per seguire l'iter di conversione parlamentare e contribuire anche alla piu' veloce e semplice attuazione dei provvedimenti che il governo assumerà".
Lo scrivono in una nota Chiara Braga e Nicola Oddati, coordinatrice del programma e coordinatore della iniziativa politica della segreteria Pd.
Print

Al Senato si lavora per mettere in sicurezza il Paese

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Articolo di Franco Mirabelli per il mensile Zona Nove.

Vanno avanti al Senato i lavori per l’approvazione dei decreti emanati dal Governo per fare fronte a questa emergenza senza precedenti che, oltre a causare morte e sofferenza, rischia di creare seri danni al tessuto sociale e al sistema produttivo del Paese.
Il primo decreto varato dal Governo, votato in questi giorni al Senato è sicuramente uno dei più importanti giunti in Aula perché introduce i primi provvedimenti necessari ad affrontare questa emergenza che ha cambiato e cambierà le nostre vite e le relazioni interpersonali.
Print

Il direttore del PAT si dimetta

Written by Emanuele Fiano.

Emanuele FianoIntervista di Repubblica a Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano non parla solo nelle vesti di parlamentare PD ma anche di figlio di genitori «entrambi in una casa di riposo, non li vedo da un mese e mezzo».
Al papà Nedo, scrittore e sopravvissuto ad Auschwitz, Fiano dedica non di rado post e fotografie molto belle sui social. Un legame fortissimo, per ora interrotto solo nel senso della presenza fisica.
Innanzitutto, qual è la loro situazione?
Print

La Chiesa cattolica amata e odiata

Written by Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoIntervento di Alessandro Del Corno.

Nel nostro Paese, la Chiesa cattolica, nella sua lunghissima storia è stata amata ed odiata.
Vedendo oggi, un interessante servizio relativo all’arsenale della Pace di Torino, fondato da Ernesto Olivero, non mi sono sottratto dalla riflessione relativa a ricordare, l’immensa ricchezza che ha rappresentato e rappresenta, la rete del volontariato cattolico, di natura laica e religiosa di questo Paese, al servizio degli ultimi, anche nei giorni drammatici che stiamo vivendo.