Giornata contro la violenza alle donne
Raccogliamo un po' di commenti e di impegni delle donne che operano nelle istituzoni nella giornata contro la violenza alle donne.
Arianna Censi: Il 25 novembre non ha nulla di rituale i dati, le statistiche cristallizzano una contabilità del dolore, della sofferenza della morte di troppe donne. Affetti devastati da una violenza così grande e spesso così ignorata. Il tema lo dico sempre è culturale e la politica deve porre al centro della sua azione scelte decise contro la violenza sulle donne. Sono in questi giorni impegnata nella scrittura dello statuto di Città metropolitana e sono certa che la commissione ed il Consiglio introdurranno un chiaro impegno in questa direzione in particolare assumendo i principi della Convezione di Istanbul nel suo testo. Qui un po' di dati sul tema della violenza alle donne»




E' una sciocchezza, caro Renzi (che ho votato, alle primarie!), affermare che l'astensione è stata un fatto secondario. Il 30% in meno, in Emilia (per parlare in particolare di questa Regione) è un dato clamoroso, via!
Commenti sulle elezioni in Emilia Romagna e Calabria.