Per un mercato del lavoro con più tutele
Il Jobs Act passa alla Camera senza voto di fiducia. Nei giorni scorsi Montecitorio ha licenziato il testo sulla riforma del lavoro senza ricorrere al voto di fiducia (316 favorevoli, 6 contrari - due dei quali appartenenti al Pd - e 29 deputati Pd che, nonostante l'accordo raggiunto in Commissione, sono usciti dall'aula). Un voto contrario, quello dei due deputati Pd, incomprensibile dal punto di vista della democrazia interna al partito. Soprattutto alla luce di una deliberazione assunta dalla Direzione nazionale che ha visto il 90% di pareri favorevoli. Io ho votato convintamente il Jobs Act, e non mi preoccupa chi dissente, ma mi chiedo: si può dissentire e votare contro o stare fuori dall'aula dopo che il partito ha discusso, deciso e modificato il testo così come richiesto dalla Direzione nazionale?




Un episodio drammatico quanto prevedibile quello del medico italiano di Emergency colpito dal virus Ebola e ricoverato presso l'istituto Spallanzani a Roma. E' importante che il Ministero segua passo passo il caso, anche per testare l'efficacia dei protocolli di sicurezza e di cura. Mi auguro che il medico guarisca e, comunque, ritengo importante che il Ministro della Salute relazioni sull'andamento del caso.
La Commissione Sanità del Consiglio regionale non è stata in grado, questa mattina, di esprimere il parere al bilancio regionale 2015 - 2017, e per la prima volta dall’istituzione della Regione il bilancio sarà approvato dalla prima Commissione Bilancio senza essere stato discusso e valutato nella sua commissione più importante. È la conseguenza della mancanza del numero legale, dovuta a vistose assenze nei banchi della maggioranza, aggravata da quella del relatore, Fabio Altitonante, di Forza Italia. L’incresciosa situazione è stata fatta notare al presidente della commissione Fabio Rizzi dalle opposizioni, presenti in modo compatto, appena dopo l’apertura della seduta, alle ore 13. Fatta la verifica del numero legale, il presidente ha sospeso la seduta fino alle 13.40, mentre i consiglieri dell’opposizione si allontanavano dall’aula.