Accordo forzato sulla riforma sanitaria

Guardando ai contenuti si nota, inoltre, che l’accordo è decisamente al ribasso.
Chi lavora per cambiare le cose e chi dice solo no
Se si considera che Matteo Renzi è al Governo da poco più di un anno, sono già state fatte molte cose e altre riforme sono in cantiere. Il Governo Renzi ha fatto la riforma del mercato del lavoro, la riforma elettorale; in Senato si è cominciato a discutere delle leggi agricole; abbiamo votato la Delega sulla riforma della Pubblica Amministrazione. Il Parlamento ha bloccato i vitalizi per le persone condannate per mafia e corruzione, come era stato richiesto da molti.
Cerro Maggiore contro la mercificazione della donna

Rimossi i messaggi discriminatori»
Expo, orgoglio italiano
La settimana scorsa è iniziata nel peggiore dei modi: la contrarietà delle minoranze Pd, il plurale è d’obbligo, sulla legge elettorale; Brunetta, Forza Italia, che chiede il voto segreto; Renzi che mette la fiducia; le minoranze Pd che si dividono su se votare o meno la fiducia; i big non votano, ma in una certa solitudine, dicono maturata dopo una riunione in cui in tanti hanno preso le distanze dalle posizioni più definitive. Muro contro muro si attende l’esito del voto finale del 4 maggio.