
La grande crisi del 2009 ha incrementato in Italia nuovi e vecchi fenomeni di povertà. Nove milioni di italiani (il 16% della popolazione) vivono in povertà relativa; mentre 5 milioni in povertà assoluta. Sono 3 milioni le famiglie italiane che vivono in assoluta deprivazione e i cui redditi non soddisfano i bisogni essenziali. In dieci anni l’incremento delle famiglie povere è stato superiore al 10%. Per contrastare questi fenomeni l'Italia e l'Unione Europea si stanno dando strategie, azioni concrete e proposte di legge per debellare le povertà ed eliminare i fenomeni di esclusione sociale connessi.
La strategia "Europa 2020"»