Prima di tutto c'è Milano

Milano è l’approdo di molti sogni, la capitale del cambiamento, quel cambiamento che deve andare avanti senza rallentamenti - a Roma sulle grandi questioni - e in ognuna delle nostre comunità. Noi siamo capaci di dare cuore e testa al progetto di cambiamento e di sentire cosa c’è nella pancia degli italiani. O noi o il populismo. O il cambiamento o la conservazione. Siamo noi che possiamo scegliere il nostro destino: decidere di mettere tutti noi stessi nel rischio del cambiamento oppure stare a guardare.
Le dimissioni della Vicesindaco

Pubblichiamo qui di seguito alcune reazioni di esponenti politici milanesi:
Le risorse per la Città Metropolitana

Il documento, sul bilancio di previsione 2015, è stato approvato all'unanimità con 17 voti a favore e nessun astenuto, un segnale di unità del Consiglio metropolitano di fronte all'attuale situazione finanziaria.
ECCO il testo della mozione:
Sul riordino del settore giochi
“Serve un riordino complessivo dei giochi; non si può intervenire con ‘operazioni spot’ sia per quanto riguarda la tassazione, la pubblicità e la tutela della salute. Credo che i principi contenuti nella delega siano ancora validi e da lì si riparte, per questo presentiamo una proposta di legge al Senato coerente con la delega, che si avvantaggia del lavoro fatto dal sottosegretario Baretta per preparare il decreto”.
Franco Mirabelli, senatore del Pd e firmatario del progetto di legge presentato al Senato descrive a Pressgiochi.it gli interventi riproposti nel progetto per il riordino del settore del gaming.