Riforma della Pubblica Amministrazione
Restiamo umani

Sono giorni di scioglimento. Le temperature 24 ore insopportabili rendono le previsioni del tempo simili all'oracolo di Delfi, che a sua volta ha concentrato tutta la sua professionalità millenaria verso il parlamento di Atene, dove un incredibile Alexis Tsipras è riuscito a evitare per ora la Grexit e farsi votare a favore da una nuova maggioranza, a cui è seguito un nuovo governo.
DIKTAT PESANTI. Il programmino tutto pepe che l'Europa ha imposto alla Grecia è davvero pesante, e spero che il Paese ce la faccia, e che l'Ue torni presto a essere culla di civiltà e non arcigna dispensatrice di provvedimenti economici e finanziari.
Il riscatto del Binario 21

A Milano, dalla piccola porta grigia del Memoriale della Shoah passa in questi giorni una rivincita della storia. Qui ci sono le rotaie sotterranee e nascoste, corrispondenti al binario 21 della Stazione Centrale, da cui partirono i treni merci carichi di centinaia di ebrei destinati alle camere a gas. Si salvarono in pochissimi, tra cui Liliana Segre, partita tredicenne nel 1944 per Auschwitz e poi tornata senza famiglia. Nel 1997, insieme alla Comunità di Sant’Egidio e alla Comunità ebraica, fu lei a ritrovare quel luogo della vergogna, oggi visitato da migliaia di persone.
Inaccettabile la campagna di paura sulla pelle dei profughi
Inoltre, lì è successo che non c’erano solo i residenti a protestare per l’arrivo dei profughi ma anche persone di Forza Nuova.
In quella protesta hanno distrutto i materiali che erano stati depositati per arredare gli appartamenti (che, oltretutto, non erano pagati dallo Stato ma dalla cooperativa che aveva avuto in carico i profughi).