Le riforme approvate nei mille giorni del Governo Renzi

Il Governo presieduto da Matteo Renzi ha terminato dopo oltre mille giorni il suo lavoro. Con coerenza dopo la vittoria del NO al referendum il Presidente del Consiglio ha presentato le dimissioni, essendo stato quello di riformare la Costituzione uno degli obbiettivi fondanti del suo Governo e dell'intera legislatura. Credo, comunque, che sia giusto ricordare le tante cose che in questi tre anni il Parlamento e il Governo hanno fatto, prima che la contingenza politica e la rapidità con cui nell'era dell'web si sovrappongono e si perdono le informazioni, faccia dimenticare i molti risultati ottenuti e le riforme realizzate.
Virginia Raggi e la questione Roma
Si è dimessa l'assessore Muraro, ma io non grido alla condanna, spero che possa difendersi, giustificarsi e ritornare a fare politica attiva. Anche se le accuse sono molto gravi, avrebbe fatto funzionare a scartamento ridotto gli impianti pubblici per favorire privati non proprio in odore di santità e soprattutto alterato i dati.
Il futuro dei trasporti nell'Ue

Per seguire l'attività dell'On. Patrizia Toia: sito web - pagina facebook
Advisory Board socio sanitario di Milano

Tema di cui abbiamo letto anticipazioni sulla stampa e su cui l'assessore Gallera ha solo accennato in occasione della presentazione delle Regole di Sistema in Commissione Sanità.