Ancora incendi in impianti di trattamento rifiuti

Quattro roghi su dieci sono registrati al Nord e la gran parte ha riguardato impianti di stoccaggio e trattamento.
Opposizione, dura, senza sconti

Noi sappiamo cosa fare. Opposizione, dura, senza sconti, corretta. In Parlamento. E poi essere nel Paese, nelle città, nei territori, nei luoghi di lavoro, nei luoghi dove non c’è il lavoro, dove il lavoro si crea, e dove si perde, dove c’è speranza e dove si è persa, dentro i nostri circoli ma soprattutto fuori, dove serve riconnettere e ricostruire il nostro partito e il nostro ruolo, ripensando alla definizione del nostro campo, alla sua organizzazione, al suo allargamento, ascoltando e producendo idee nuove.
L'importanza della mobilitazione della società civile nella lotta alle mafie

All’incontro, coordinato da Marco Busseni, oltre all’autrice, è intervenuto il senatore Franco Mirabelli, membro della Commissione Parlamentare Antimafia nella legislatura che si è da poco conclusa.
Il M5S è sceso in Terra
Il M5S è sceso in Terra, ha sempre contestato gli inciuci e ne ha fatto uno. Io li ho sempre chiamati accordi loro no.
Adesso affermano di avere fatto un accordo con il centrodestra. Non riescono a dire Berlusconi, non hanno votato un condannato come Romani ma hanno votato e applaudito la nuova Presidente Casellati che davvero, non è una bufala quando era al Governo con il Cavaliere Presidente ha fatto assumere la figlia nella segreteria del Ministro.
Berlusconiana di ferro, ma questo può anche non essere il peggior difetto politico.